1’ di lettura

Isola del Liri

Isola del Liri: continua il percorso dei Carabinieri nelle scuole per promuovere la legalità

I Carabinieri incontrano gli studenti di Isola del Liri per promuovere legalità e dialogo su bullismo e valori civici.

Redazione Sora24
Redazione

Proseguono gli appuntamenti dei Carabinieri della Stazione di con gli studenti delle scuole del territorio. In un nuovo incontro, gli uomini dell’Arma hanno fatto visita agli alunni dell’Istituto Comprensivo guidato dalla Prof.ssa Patrizia Di Mauro, all’interno di un progetto volto a rafforzare il dialogo tra istituzioni e giovani, promuovendo la cultura della legalità.

Protagonisti dell’iniziativa sono stati gli studenti delle classi III A e III B del plesso “Dante Alighieri”, in Via Varcatoio. Le professoresse Emanuela Chiarlitti e Sara Pompei hanno accolto e accompagnato i Carabinieri durante l’incontro, che ha coinvolto circa cinquanta ragazzi.

Un viaggio nel mondo dell’Arma

A guidare la mattinata è stato il Maresciallo Maggiore Claudio Corsetti, comandante della Stazione di Isola del Liri. Il Maresciallo ha offerto agli studenti un ampio excursus sulle attività dell’Arma, soffermandosi in particolare sui reparti speciali operanti nei vari Ministeri, con competenze specifiche nei settori più delicati.

«Abbiamo condiviso le nostre esperienze quotidiane, parlando del lavoro delle Stazioni Carabinieri, dell’importanza dell’ascolto e della vicinanza alla cittadinanza», ha spiegato il Comandante, sottolineando come il contatto umano sia un elemento fondamentale nell’operato dell’Arma.

Legalità, prevenzione e confronto

L’incontro si è poi focalizzato sui temi più vicini al vissuto quotidiano dei giovani: bullismo, cyberbullismo e relazioni tra pari. Tematiche che hanno stimolato un vivo confronto tra i ragazzi, i quali hanno espresso opinioni, condiviso esperienze e proposto soluzioni concrete per prevenire comportamenti a rischio.

«È fondamentale parlare, condividere, confidarsi con gli insegnanti, con la famiglia e, perché no, anche con noi Carabinieri. Siamo prima di tutto persone: padri, madri, fratelli e sorelle», ha aggiunto il Maresciallo Corsetti rispondendo alle numerose domande degli studenti.

Un progetto da ripetere

L’incontro è stato accolto con entusiasmo sia dagli studenti che dal personale scolastico, confermando il valore di iniziative simili. L’obiettivo resta chiaro: educare i più giovani al rispetto delle regole e alla costruzione di una società più giusta.

Un esempio concreto di collaborazione tra scuola e forze dell’ordine, per formare cittadini consapevoli.

Le offerte del Gruppo Jolly Automobili
Scopri tutte le promozioni di questo mese.