Si è aperta con lo spettacolo “Passione e speranza – Dramma sacro” la Festa della Madonna delle Grazie a Isola del Liri. La rappresentazione si è tenuta nella cornice del Castello Boncompagni-Viscogliosi.
Lo spettacolo
Protagonista della serata è stato il coro polifonico Voci Sparse, diretto dal maestro Giacomo Cellucci, accompagnato dalle coreografie delle giovani danzatrici e dei bambini dell’A.S.D. Danza Più di Annamaria Tollis.
Alla parte narrativa ha contribuito Giulia D’Ovidio, in rappresentanza dell’A.P.S. Insight Arte Dentro, che ha illustrato il valore artistico e spirituale dei testi. La regia è stata curata da Marianna Polsinelli, che ha unito musica, danza e narrazione in un percorso a tema sacro.
Il significato
Il dramma ha proposto un itinerario tra passione e speranza, richiamando riflessioni legate alla fede e alla ricerca di pace. L’evento ha segnato l’avvio ufficiale delle celebrazioni dedicate alla Madonna delle Grazie.