C’era una volta un portone rosso. O, meglio, un cancello imponente, affiancato da due colonne, che nel ricordo collettivo ha segnato un punto di riferimento per intere generazioni. Oggi, quel simbolo rivive ufficialmente nella toponomastica di Isola del Liri: è stata infatti inaugurata via Portone Rosso, il tratto che collega la rotatoria di via Roma a via Granciara.
L’intitolazione giunge al termine di un iter avviato nel 2016 e rappresenta un gesto di memoria condivisa, nato dal desiderio di preservare e tramandare una parte importante dell’identità locale.
All’inaugurazione erano presenti il sindaco Massimiliano Quadrini, gli assessori Stefano Vitale, Annapaola Faticoni e Cristiana Vona, insieme al comandante dei Carabinieri Claudio Corsetti e al comandante della Polizia Locale Antonio Romano. A rendere ancora più sentito il momento, la partecipazione della banda musicale cittadina e dei bambini del centro estivo gestito da Arcobaleno sul Liri, diretto da Sarah Pisani.
«È un piccolo gesto per custodire una grande storia», ha commentato il sindaco Massimiliano Quadrini, sottolineando il valore affettivo e culturale dell’iniziativa. Un’occasione di memoria, condivisione e orgoglio per tutta la cittadinanza, che si riappropria di un pezzo del proprio passato.