Nella seconda giornata dei Campionati Italiani ISOP 2024, in programma a Nova Gorica, è stato assegnato un primo braccialetto: lo ha conquistato Lorenzo Laganà, vincitore del Campionato Italiano Omaha. Il giocatore veneto ha avuto la meglio su un field da 77 unità. Secondo classificato Davide Quadri, terzo Pasquale Vinci.
COSA SONO GLI ISOP?
Gli Italian Series of Poker, comunemente noti come ISOP, rappresentano uno degli eventi di poker più prestigiosi e popolari in Italia. Creati con l’intento di promuovere il poker sportivo a livello nazionale, gli ISOP offrono una serie di tornei che attirano giocatori di ogni livello, dai dilettanti ai professionisti. Gli ISOP sono stati fondati nel 2011 e, sin dalla loro nascita, hanno visto una crescita costante sia in termini di partecipazione che di popolarità. La competizione si svolge principalmente presso il Casinò Perla di Nova Gorica, una location strategica e rinomata per eventi di poker di alto livello.
Ogni anno, gli ISOP culminano con la ISOP Championship, dove i migliori giocatori competono per il titolo di campione. Gli ISOP sono noti per la loro rigorosa aderenza alle regole del poker sportivo. La trasparenza e l’integrità sono pilastri fondamentali dell’organizzazione. Tutti i tornei sono supervisionati da direttori di torneo esperti, assicurando che ogni partita sia giocata secondo le regole internazionali del poker.
Il numero di partecipanti agli ISOP è cresciuto notevolmente nel corso degli anni, attirando giocatori non solo dall’Italia, ma anche da diversi paesi europei. I premi in denaro variano a seconda del torneo, con il Main Event che offre il montepremi più cospicuo. I vincitori dei tornei ottengono non solo premi in denaro, ma anche trofei e riconoscimenti che contribuiscono a costruire il loro prestigio nel mondo del poker.
Gli ISOP hanno avuto un impatto significativo sulla scena del poker italiano, contribuendo a diffondere la cultura del poker sportivo e a elevare il livello di competizione nel paese. Molti giocatori italiani che oggi competono a livello internazionale hanno iniziato la loro carriera partecipando agli ISOP.