2’ di lettura

AUTO

Jeep Avenger: quale fa per te? Ecco le caratteristiche dei tre allestimenti disponibili

Tre versioni, tre personalità: Longitude è essenziale, Altitude è tecnologica, Summit è il top con guida autonoma e dettagli di lusso.

Redazione Sora24
Redazione

Jeep Avenger si presenta sul mercato in tre allestimenti distinti: Longitude, Altitude e Summit, ciascuno pensato per rispondere a diverse esigenze di comfort, tecnologia e stile. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche principali di ogni versione.

Longitude: praticità e sicurezza alla base

La versione Longitude rappresenta l’ingresso nella gamma Avenger, ma non per questo rinuncia a un buon livello di dotazioni. Esternamente si distingue per i cerchi in lega da 16″, fari riflettori full LED, specchietti riscaldabili e regolabili elettricamente e maniglie in tinta con la carrozzeria.

All’interno, spiccano i sedili in tessuto nero regolabili manualmente, il bracciolo anteriore e la plancia nera. Gli schienali posteriori sono ribaltabili con rapporto 60/40 per aumentare la capacità di carico.

In tema di sicurezza, troviamo sensori di parcheggio posteriori, sistema di mantenimento della carreggiata, frenata automatica d’emergenza con riconoscimento pedoni e ciclisti e il rilevatore di stanchezza.

Il comfort è garantito da climatizzatore manuale, sistema Keyless Start, Cruise Control e sensori pioggia e crepuscolare. La tecnologia è rappresentata da un sistema audio a 6 altoparlanti, radio touchscreen da 10,25″, quadro strumenti digitale da 7″, e connettività wireless con Apple CarPlay e Android Auto.

Altitude: un tocco di eleganza e tecnologia

Con Altitude, l’equipaggiamento si arricchisce notevolmente. I cerchi in lega crescono a 17″, le calotte degli specchietti sono in nero lucido e compare il sistema di fari fendinebbia LED. Gli interni offrono rivestimenti in tessuto premium e vinile neri, volante e pomello del cambio in ecopelle e inserti in silver.

A livello tecnologico spicca un quadro strumenti digitale da 10,25″, mentre per il comfort si aggiungono il climatizzatore automatico e l’Adaptive Cruise Control. Presente anche la telecamera posteriore con visione a 180° e vista a volo d’uccello tramite drone, oltre allo specchietto retrovisore interno elettrocromatico.

Summit: massimo livello di dotazione

Al vertice della gamma c’è Summit, che unisce design sofisticato a tecnologia avanzata. Esternamente si distingue per i cerchi in lega da 18″ bicolore diamantati, fari LED anteriori e posteriori, cristalli oscurati, tetto e lunotto oscurati e specchietti ripiegabili elettricamente.

L’abitacolo si arricchisce con illuminazione ambientale personalizzabile in otto colori, pad cover, tappetini e plancia in finitura silver. A livello di sicurezza, debutta la guida autonoma di livello 2 con traffic jam assist, sensori di parcheggio a 360° e Blind Spot Monitoring.

Tra le dotazioni più raffinate troviamo lo specchietto interno “frameless” elettrocromatico e il caricatore wireless per smartphone.

In sintesi, Longitude punta sulla funzionalità, Altitude aggiunge stile e tecnologia, mentre Summit rappresenta il top della gamma con dotazioni premium e guida semi-autonoma.

Scopri la versione che preferisci da Jolly Automobili, nuova concessionaria Jeep a Sora in via Baiolardo 63, oppure, se non sei in zona, compila il form per essere informato sui modelli in pronta consegna.

Verdana S.r.l., con sede legale a Roma in Via Francesco Denza n. 23, informa, ai sensi dell'art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”), che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati, in qualità di Responsabile del trattamento, al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti, destinatari e Titolari dei Dati personali. Verdana S.r.l. non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati.