1’ di lettura

CRONACA

La Biblioteca Comunale ha premiato i migliori lettori del 2011

Redazione Sora24
Redazione

Si è svolta stamani, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale, la manifestazione “Un libro… ieri, oggi, domani… sempre!”. Alla sua seconda edizione, l’iniziativa è stata promossa dall’Amministrazione Comunale per valorizzare l’importanza della lettura. I  più assidui frequentatori della Biblioteca, individuati sulla base del numero di libri presi in prestito e rilevati dalle schede personali, hanno ricevuto in regalo dei buoni-acquisto da utilizzare presso la Libreria “Universitas” di Sora.

Questo l’elenco dei premiati:

Sezione Ragazzi

  • Francesco Sperduti: Scuola Elementare Circolo di Isola del Liri (Insegnante Loredana Zanaroli)
  • Marsilio Natalizia: Scuola Secondaria di I grado “Rosati” di Sora (Insegnanti Flora Cipollone e Maria Ciuffetta)
  • Federico Silvi: Scuola Elementare I° Circolo Didattico di Sora (Dirigente Fiorella Marcantoni e Insegnante Giovanna Zorri)
  • Davide Sperduti: Liceo Classico “Tulliano” di Arpino
  • Elisa Polsinelli:  Istituto Professionale “Einaudi” di Sora (Insegnate Laura Capobianco)

Sezione Adulti

  • Gabriele Polsinelli – Sora
  • Maria Pompea Mammone – Sora
  • Mirella Marchione –  Sora
  • Donata Coratti – Monte S. Giovanni Campano

È stato l’Assessore Andrea Petricca a premiare i lettori, affiancato dai membri del qualificato staff della Biblioteca Comunale. “Nel 2011 la Biblioteca di Sora ha consolidato i traguardi raggiunti con il suo importante ruolo di servizio culturale, confermandosi quale punto di riferimento per la città ed i Comuni limitrofi – ha detto l’Assessore Petricca nel corso dell’evento – I dati statistici del 2011 registrano una conferma del numero delle presenze, stimate intorno alle 100.000 unità, i prestiti effettuati sono stati circa 9.000, mentre il numero degli iscritti è aumentato, attestandosi sulla cifra di 11.541 utenti. Si è registrato anche un forte incremento delle attività di promozione della lettura, in modo particolare quelle rivolte a studenti ed a cittadini, con la realizzazione del ciclo di “Incontri con l’Autore” e mostre tematiche. Grazie ai contributi della Regione Lazio dal mese di gennaio 2012 proporremo una serie di attività rivolte nello specifico alle scuole del territorio