Atina si prepara a celebrare La notte romantica, l’evento nazionale dedicato agli innamorati, in programma sabato 21 giugno. Il suggestivo borgo ciociaro, inserito tra I borghi più belli d’Italia, offrirà un’intera giornata di esperienze tra natura, benessere, musica e cultura, immersi nella magia dell’amore.
Escursioni, benessere e antiche storie
La giornata si aprirà alle 8:30 con il raduno presso la sede della Pro loco di Atina “Dr. Carmelo Ferraro” in piazza Garibaldi. Alle 9:00 inizierà il percorso narrativo tra erbe spontanee e alberi, guidato da Lucia Mattarecci, e un approfondimento storico-archeologico sull’antica Atina, curato dalla direttrice del Museo Archeologico, Ilenia Carnevale.
Alle 11:30 spazio alla bioenergetica con Paola Lucchetti e, alle 13:00, un momento conviviale con un piccolo ristoro offerto dalla Pro loco. Nel pomeriggio seguiranno attività dedicate alla consapevolezza interiore: mantra con Diego Di Sturco alle 15:00, costellazioni familiari con Daniela Sbarigia alle 16:00, yoga con Sindi Colella alle 17:30 e un bagno sonoro finale alle 19:00, sempre a cura di Colella.
Tutte le attività sono gratuite, prenotabili al numero 328 6177537. Si consiglia di portare acqua, tappetino, berretto, scarpe comode, crema solare e un cestino per la raccolta delle erbe.
Musica, mercatini e sapori romantici
La seconda parte della giornata si accenderà con le note della Scuola di musica Officina del Suono: alle 19:00 è previsto il saggio degli allievi e, alle 20:30, il grande concerto di fine anno. Un’occasione per apprezzare la vivacità artistica del territorio e i giovani talenti locali.
Già dal pomeriggio, i visitatori potranno curiosare tra i mercatini del centro storico. A partire dalle 18:00, bar e locali offriranno romantici aperitivi, mentre dalle 19:30 i ristoranti proporranno menù tematici con il “dolce dell’amore”, per un’esperienza gastronomica tutta da gustare.
Cultura sotto le stelle
Alle 21:00, la cultura sarà protagonista con una visita guidata esclusiva al Palazzo Ducale, condotta da Ilenia Carnevale. Un viaggio affascinante tra i segreti e la storia di uno dei luoghi simbolo del borgo, per concludere in bellezza una giornata all’insegna dell’amore in tutte le sue forme.