3’ di lettura

EXTRA

Le 5 macchine sportive che pochi conoscono ma che meritano attenzione

Le macchine sportive sono anche conosciute con il nome di "supercar", e il prezzo di ciascuna di esse è quasi inaccessibile.

Redazione Sora24
Redazione

Il motivo è riconducibile a diversi fattori: dalle linee pregiate alle elevate prestazioni, dal design accurato fino e soprattutto al brand automobilistico.

Sebbene i marchi maggiormente conosciuti siano Ferrari, Lamborghini, Maserati eccetera, ci sono delle vetture sportive che ancora in pochissimi conoscono ma che meritano particolare attenzione.

Le 5 vetture sportive meno conosciute ma performanti

Tutti gli automobilisti sognano almeno una volta nella vita di mettersi alla guida di una vettura sportiva. Sebbene siano già moltissime le case automobilistiche note per la produzione di queste auto, ce ne sono alcune che – pur essendo poco conosciute – realizzano delle vetture che sono estremamente performanti.

Stratos

La Mat (Manifattura Automobili Torino) è una piccola casa automobilistica realizzata da Paolo Garella. Inizialmente, la casa automobilistica si occupava dei modelli Pininfarina realizzando successivamente delle vetture per dei clienti di alto livello.

Dopo aver lavorato per moltissimi progetti, la Mat prese una propria strada e lanciò sul mercato automobilistico la New Stratos una supercar ispirata alla regina del rally: la Lancia Stratos 1973.

La trasmissione, il pianale e il motore V8 4.3 da 510 cavalli appartengono alla Ferrari 430 scuderia, mentre la New York Stratos – presentando una carrozzeria in carbonio – ha non solo un peso molto più leggero (1247 chili) ma ne sono stati realizzati soltanto 25 esemplari con un prezzo di partenza di 700.000 euro.

Donkervoort D8 GTO

Alcune auto sportive restano fuori dai radar, nonostante abbiano prestazioni straordinarie e un design esclusivo. Se sei curioso di provarne una, puoi dare un’occhiata alle offerte online, dove a volte si trovano anche modelli meno convenzionali.

Ne è un altro esempio la Donkervoort, nata nei Paesi Bassi nel 1978, con caratteristiche molto simili alla Lotus Seven, ma con degli aspetti decisamente più moderni.

La Donkervoort D8 GTO presenta una carrozzeria in fibra di carbonio, un cambio sequenziale a 6 marce e un motore da 2.5 turbo originale Audi da 421 cavalli. Grazie ad un peso estremamente leggero (725 chili) la vettura ha un tempo di accelerazione da 0/100 di 2,7 secondi, con una velocità massima di 280 km/h. Il modello speciale D8 GTO-JD70 fu prodotto per 70 anni di fila da Jup Donkervoort ha un prezzo di mercato che tocca i 250.000 euro.

Panther Progettouno

Nonostante il nome non sia prettamente italiano, la casa automobilistica Ares Design ha la sua sede a Modena. Nonostante l’azienda si occupi sia di realizzare il proprio marchio, sia di personalizzare le auto per i propri clienti, la Panther Porgettouno è una vettura ispirata alla DeTomato Pantera con dei dettagli più moderni.

Realizzata tra il 1971 e il 1993, la vettura presenta le seguenti caratteristiche:

  • Lunotto a lamelle;
  • Fari a scomparsa;
  • Cofano anteriore appuntito;
  • Fiancate sinuose.

Il motore deriva dalla Lamborghini Huracan: si tratta di un motore aspirato V10 di 5.2 litri potenziato a 660 cavalli, con un tempo di accelerazione da 0 a 100 di soli 3,1 secondi. Le vetture in commercio presentano un prezzo di circa 615.000 euro.

Ultima RS

L’auto è stata realizzata dalla casa automobilistica inglese Ultima, specializzata in supercar e auto da corsa, la sua RS è una vettura che ricorda i prototipi di auto utilizzate per correre la 24 ore di Le Mans.

L’automobile Ultima RS è dotata di un enorme alettone posteriore, portiere piccole con apertura verso l’alto e cofano anteriore ribassato. Per quanto riguarda i motori sono tutti V8 Chevrolet: quello più piccolo presenta un motore aspirato da 6.2 litri e 435 cavalli, mentre quello più grande è stato sovralimentato dalla casa automobilistica ed è un motore da 5.7 litri per 1.215 cavalli.

Se consideriamo il peso dell’auto – che è di appena 930 Kg- l’assenza di servosterzo e di ABS, quelle sopracitate sono delle cifre paurose. Il prezzo della Ultima RS si aggira intorno ai 100.000 euro.

Jannarelly Design- 1

Con sede a Dubai la casa automobilistica “Jannarelly” fu fondata da Anthony Jannarelly fondatore della W Motors Lykan Hyper Sport apparsa nel celebre film “Fast and Furious 7″.

Il progetto per la creazione della Design – 1, la casa automobilistica, si è ispirata alla Ferrari 250 Testa Rossa appartenente agli anni ‘50 donandogli le seguenti caratteristiche:

  • Superfici levigate;
  • Passaruota bombati;
  • Abitacolo a due posti;
  • Motore posizionato dietro ai sedili è un V6 3.5 da 325 cavalli firmato Nissan.

Con un peso di appena 810 Kg, la Design-1 passa da 0 a 100 in soli 4 secondi. La vettura è presente in commercio in 3 diverse versioni:

  • Spider: con il parabrezza;
  • Barchetta: senza il parabrezza;
  • Coupé.

Delle tre varianti, la coupé rappresenta la soluzione più economica con un prezzo di listino che si aggira intorno ai 100.000 euro.

Quelle che ti abbiamo elencato in questo articolo, sono delle vetture sportive molto poco conosciute. Nonostante questo – se si vuole investire il proprio budget – si presentano con delle grandissime prestazioni dimostrandosi altamente performanti.