Giovedì sera i Carabinieri della Compagnia di Sora, con il supporto dei reparti dipendenti, hanno condotto un servizio di controllo straordinario nelle aree di Sora, Isola del Liri, Arpino e nei comuni limitrofi. L’attività, rivolta soprattutto all’individuazione di persone sospette e al contrasto dello spaccio di stupefacenti, ha visto la collaborazione del Nucleo Operativo e Radiomobile, di un’unità cinofila antidroga proveniente da Roma, del Commissariato di Polizia di Sora, della Guardia di Finanza e delle Polizie Locali.

Arresti e sequestri di droga

Durante i controlli sono state fermate 68 autovetture e identificate 85 persone. A Sora, l’azione congiunta ha portato all’arresto di due soggetti per spaccio e detenzione di droga. A Isola del Liri, invece, una perquisizione a carico di due cittadini albanesi ha permesso di rinvenire 5 grammi di cocaina già divisi in dosi, un bilancino e materiale per il confezionamento.

Sicurezza stradale e altre violazioni

A Sora un 20enne, controllato a bordo di una Volkswagen Tiguan, è risultato positivo all’alcol test con un tasso di 1,1 g/l. Gli è stata ritirata la patente e l’auto, intestata al padre, è stata sottoposta a fermo amministrativo. Sempre in città, un uomo è stato denunciato per furto dopo essere stato trovato con 9 confezioni di Parmigiano Reggiano sottratte da un supermercato.

Segnalazioni e fogli di via

Nel corso dei posti di blocco, diversi giovani sono stati trovati in possesso di piccole quantità di hashish e marijuana: un 34enne di Balsorano, un 30enne di Sora, un 22enne di Arce, un 19enne di Fontana Liri, un 28enne di Monte San Giovanni Campano e un 20enne di Casalvieri. Tutti sono stati segnalati alla Prefettura di Frosinone.
A Isola del Liri un 46enne di Monte San Giovanni Campano, già colpito da foglio di via, è stato sorpreso in compagnia di una 38enne di Frosinone, anch’essa con precedenti: per lei è stata proposta la stessa misura.
A Strangolagalli, infine, i Carabinieri hanno intercettato sei persone pregiudicate, per le quali è stato richiesto il foglio di via obbligatorio.

Un’azione coordinata

L’operazione, frutto della collaborazione tra Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizie Locali, ha avuto come obiettivo la prevenzione dei reati predatori e dello spaccio. Le forze dell’ordine hanno sottolineato l’importanza del contributo dei cittadini, che con le loro segnalazioni continuano a supportare le attività investigative.

Fonte: Comando provinciale Carabinieri di Frosinone