Il nostro territorio è stato da sempre interessato dal fenomeno dell’emigrazione. Non c’è stato paese e città della Diocesi di Sora Aquino e Pontecorvo e dell’Italia intera che non abbiano conosciuto questo vero e proprio esodo verso le Americhe ed i Paesi europei. Ora siamo noi a ricevere tanti fratelli migranti, provenienti soprattutto dai Paesi extracomunitari. Ma si sta verificando un “ricorso storico”. Assistiamo, con la grossa, profonda e attuale crisi, ad una “fuga” dei nostri giovani in cerca di lavoro e di una futura e dignitosa sistemazione, sia verso l’estero che nel nord Italia. E da questa situazione nasce la sfida di un nuovo atteggiamento ed un nuovo annuncio. Ce ne parla mons. Antonio Lecce, vicario della Diocesi di Sora Aquino Pontecorvo, già direttore della “Caritas”. “Viene da lontano l’interessamento della Chiesa per il variegato mondo delle migrazioni. Attualmente l’organismo ecclesiale che promuove e coordina le risorse è la Fondazione della C.E.I. chiamata “Migrantes”. In molte realtà diocesane si preferisce abbinare la Migrantes con la Caritas, anche se le finalità dei due organismi non sono perfettamente coincidenti. In teoria la “Caritas” si dovrebbe occupare della promozione umana, sociale ed economica dei migranti, mentre la “Migrantes” si dovrebbe occupare dell’evangelizzazione e della cura pastorale. Questa distinzione è artificiosa e rimane solo a livello giuridico e istituzionale. Nella nostra Diocesi la “Migrantes” vive nella “Caritas” e il direttore Caritas, don Aquino Toma Teofilo, è anche direttore della Fondazione. Ricordiamo, continua mons. Antonio Lecce, tutto questo proprio, il 15 gennaio, quando si celebra la Giornata mondiale delle migrazioni, che vede tutte le comunità attente a cogliere il messaggio lanciato dal Santo Padre. “Migrazioni e nuova evangelizzazione”, è il titolo del messaggio, che ricorda come la Chiesa si trovi di fronte alla sfida di aiutare i migranti a mantenere salda la fede, anche nei contesti culturali diversi. Occorre perciò individuare nuove strategie pastorali, metodi e linguaggi per l’accoglienza della Parola di Dio. La celebrazione di questa “Giornata”, come delle altre “Giornate” che costellano l’anno liturgico, ha una duplice valenza: anzitutto serve per cogliere l’aspetto culturale e formativo, e poi serve a raccogliere le offerte in denaro, occorrenti a sostenere le opere legate alla Giornata. Lo scorso anno, nel 2011, dalle nostre comunità, conclude mons. Antonio Lecce, si è raccolta la somma di € 3.000,00, che sono stati trasmessi alla “Migrantes” nazionale”.
CRONACA
Mons. Antonio Lecce: “La Chiesa Diocesana guarda con attenzione il fenomeno della mobilità umana”
-
Noleggio a breve termine: la "mobilità smart" a Frosinone con Jolly Automobili
Jolly Automobili - Flessibilità, rapidità e zero vincoli: il noleggio breve è la risposta moderna alla mobilità urbana. A Frosinone, Jolly Automobili è il punto di riferimento per chi vuole muoversi in libertà.
-
Alfa Romeo "Intensa": eleganza e grinta in una nuova serie speciale
Alfa Romeo Junior - Scoprire la gamma dal vivo sarà tutta un'altra cosa. Jolly Automobili ti aspetta con molte offerte valide per l'intero mese di luglio.
-
Fiat Panda 2025: tre anime per una nuova mobilità urbana. Tua da 10.650 euro
Fiat Panda - Adatta ai neopatentati, ricca di tecnologia e sicurezza, la nuova Fiat Panda arriva in tre versioni per ogni esigenza.
-
Nuova Lancia Ypsilon 2025: lo stile italiano si evolve. Tua da 19.900 euro
Lancia Ypsilon - La nuova Ypsilon cresce in autonomia e potenza senza rinunciare al suo stile unico: sempre più elegante, efficiente e pronta al futuro.
-
Jolly Automobili al fianco dell'Atina Jazz: al via la 39ª edizione tra musica e motori
Jaecoo 7 - Il jazz incontra la passione per le quattro ruote nella splendida cornice della Valle di Comino.
-
Nuova Lancia Ypsilon HF: il ritorno dello spirito sportivo
Lancia Ypsilon - Lancia Ypsilon HF torna a far battere il cuore degli appassionati con eleganza, tecnologia e prestazioni da vera sportiva.
-
Opel Mokka Electric: fino al 31 luglio 2025 tua da 119 euro al mese
Opel Mokka - Due versioni, stessa anima elettrica: Edition è razionale, GS è sportiva.
-
Fiat 600: l'anima urbana che guarda avanti. Quasi 14 mila immatricolazioni nella prima metà del 2025
Fiat 600 - In sintesi: la nuova Fiat 600 Hybrid porta su strada stile, prestazioni e comfort in formato urbano.
-
È compatta, elettrica, rivoluzionaria. NUOVA CITROËN AMI sta arrivando da Jolly Automobili!
Citroen AMI - Fino al 31 luglio 2025 tua da 59 euro al mese.
-
Fiat Grande Panda: il ritorno di un'icona. Tua da 16.950 euro
Fiat Panda - Nuova Fiat Grande Panda Hybrid reinterpreta un’icona: più spazio, stile moderno e anima sostenibile per una mobilità urbana che guarda al futuro.
-
Opel Frontera Hybrid: fino al 31 luglio 2025 tuo da 129 euro al mese
Opel Frontera - Frontera Edition è il SUV essenziale e concreto, GS è la scelta premium per chi vuole più stile, comfort e sicurezza. Vieni a scoprirla da Jolly Automobili.