Le dichiarazioni del Movimento CI SIAMO sulla propria pagina Facebook: “Sig. Sindaco Tersigni, a seguito delle sue ultime performance e dei caffè amari che Lei offre in giro per la città, riteniamo che più di qualcosa vada riportato tra le righe, perché sono in quelle e solo in quelle che la dialettica politica può cullarsi tra calme o agitate onde della democrazia. Lei cosa ci vuol dimostrare con tutte queste querele che ha minacciato? Che Lei amministra bene e sono gli altri in malafede? Ma di questo non ha bisogno degli avvocati, di questo ha già i suoi giudici nei cittadini che vedono giornalmente cosa Lei fa e cosa fa il suo esecutivo, e alla fine del suo mandato Lei sarà giudicato e per quanto Lei si stia dando da fare per chiudere qualche bocca troppe ne saranno aperte perché Lei è il peggior Sindaco degli ultimi 100 anni. Potrebbe sembrare che Lei comunichi solo con le denunce, ma così non è perché Lei ha spostato il suo sguardo troppo in là, e avrebbe potuto cominciare da più vicino a denunciare le cose che non vanno bene come il suo assessore all’ambiente sig.ra D’Orazio che assiste da spettatore alla raccolta differenziata fatta dai Comuni limitrofi e a Sora in parte dalla giunta Casinelli e che l’incapacità e le scuse di “una normativa in continuo aggiornamento” non permettono di completarla arrecando un danno economico alla città perché i cittadini degli altri comuni passano a Sora a depositare la “monnezza” che noi paghiamo in più all’inceneritore di Colfelice. Avrebbe potuto denunciare il suo assessore alla cultura Andrea Petricca reo di averci prosciugato le casse comunali, per eventi costosi di scarsa qualità e di cui noi di Ci Siamo abbiamo fatto ampi cenni. Avrebbe potuto denunciare il suo assessore Di Pucchio quando in assise aveva dichiarato il falso dicendo che gli operai comunali non avevano partecipato nella serata dello Sport di Petricca, e nello stesso tempo avrebbe dovuto bacchettare il suo fratellino che dormendo come fa sempre nei Consigli non ha smentito l’assessore… Avrebbe dovuto denunciare l’assessore Di Carlo per assenza in questi 3 anni. Avrebbe dovuto denunciare l’assessore Ganino che una parte di responsabilità ce l’ha pure Lui in quelle finte rotatorie, che non si possono vedere, poste alla Croce (a proposito che fine ha fatto?) e che aspettano forse future amministrazioni per trovare pace. Ma avrebbe dovuto denunciare persino se stesso perché Sora è ridotta un colabrodo e fa acqua da tutte le parti, perché dalla Regione arriva ben poco, un po’ per i suoi progettini campati in aria (vedi quello del turismo) un po’ perché Lei riscuote sempre meno credito presso Enti superiori. Lei con queste denunce è il primo Sindaco che si comporta in questo modo, evidenziando un malessere, una insofferenza che ci porta delle riflessioni. Tutti abbiamo ancora in mente Casinelli, che è stato un Sindaco onesto ma che è arrivato alla fine del suo mandato con la lingua per terra, con la passione in esaurimento, tanto è vero che non si è ripresentato e chi lo incontra oggi trova una persona stanca della politica. Lei sig. Sindaco è oggi una persona intollerante, irrequieta, seccata, e ammesso e non concesso che Lei abbia mai avuto passione ci chiediamo COSA la spinge a continuare, quali sono i motivi che sorreggono la sua partecipazione attiva in questo contesto oramai sfibrato, in cui si rende persino ridicolo e bersaglio troppo facile per le sue querele e il modo di contrastare chi non la pensa come Lei. Noi del Movimento Ci Siamo potremmo anche azzardare qualche ipostesi sul perché non lascia e anzi afferma di ricandidarsi ancora, ma lo lasciamo intuire dai nostri lettori perché da un Sindaco normale ci si attenderebbe una risposta politica, da Lei solo querele perché altro, ma veramente altro, non sa fare”.
POLITICA
Movimento CI SIAMO: “Sig. Sindaco, è l’ora giusta per lasciare”
-
"Capolavoro in movimento": lo spot della nuova Lancia Ypsilon trionfa ai Mediastars
Lancia Ypsilon - Lo spot “Capolavoro in movimento” della Nuova Lancia Ypsilon conquista 4 premi ai Mediastars, tra cui il primo posto nella categoria Prodotto – sezione TV.
-
Land Rover Defender 2026: il V8 5.0 dice addio con un restyling e nuove tecnologie off-road
Land Rover Defender - Defender 2026 monta per l’ultima volta il V8 5.0 sovralimentato, con ritocchi estetici e nuovi sistemi per l’off-road.
-
Alfa Romeo Junior: fino al 30 giugno 2025 tua da 250 euro al mese
Alfa Romeo Junior - Alfa Romeo Junior raccoglie sempre più consensi: : 1.215 immatricolazioni a maggio, 7.318 da inizio 2025.
-
Nuovo Opel Frontera 1.2 Hybrid 110 cv con cambio automatico: tuo da 24.500 € fino al 30/06/25
Opel Frontera - Look fantastico, un sacco di spazio, cambio automatico di serie e un prezzo da urlo. Questo è Frontera.
-
Seat Arona, meno plastica e più futuro con la lolla di riso
Seat Arona - Seat Arona introduce Oryzite: la lolla di riso diventa componente di serie, unendo sostenibilità, innovazione e filiera agricola locale.
-
Fiat Panda usata o km zero: vari modelli in pronta consegna per tutto il mese di Giugno 2025
Fiat Panda - Fiat Panda Hybrid usata o km zero: sostenibile, pronta subito, perfetta per la città.
-
Fiat Panda nuova: fino al 25 giugno 2025 tua da 10.650 euro
Fiat Panda - City car compatta, ibrida e adatta a tutti: Fiat Panda Hybrid è la scelta urbana intelligente.
-
Opel Mokka electric: fino al 30 giugno 2025 tuo da 119 euro al mese
Opel Mokka - Opel Mokka elettrico è un SUV compatto, urbano e versatile, con 403 km di autonomia e formule d’acquisto flessibili.
-
Nuovo Peugeot 5008: il SUV a 7 posti che ridefinisce lo stile e la tecnologia di casa Peugeot
Peugeot 5008 - Il nuovo Peugeot 5008 è un SUV a 7 posti che unisce design moderno, tecnologie avanzate e tre motorizzazioni efficienti, ideale per famiglie e viaggiatori esigenti.
-
Fiat 600 Hybrid: tua da 268 euro/mese fino al 30 giugno 2025
Fiat 600 - Fiat 600 conquista gli italiani: 2.806 unità vendute a maggio, 11.819 da inizio anno.
-
Seat Arona Black Edition: fino al 30 giugno 2025 tua da 99 euro al mese
Seat Arona - Stile deciso, tecnologia avanzata e guida brillante: la Seat Arona Black Edition conquista tra i SUV compatti.
-
Citroën ë-C4: l'eleganza 100% elettrica che fa la differenza!
Citroen C4 - Citroën ë-C4: design personale, guida elettrica e comfort per ogni giorno.
-
Nuova Omoda 9 Super Hybrid: la Cina risponde ai dazi UE con auto ibride ancora più avanzate
Omoda 9 - Un SUV ibrido da oltre 1.100 km di autonomia che sfida dazi e pregiudizi: la Cina cambia strategia, l’Europa prende nota.
-
Gamma Fiat Professional: da Jolly Automobili l'allestimento è incluso nel prezzo
Fiat Professional - Un veicolo professionale su misura, con l’allestimento incluso: solo da Jolly Automobili a giugno. La disponibilità è limitata e riguarda veicoli selezionati: un’opportunità da cogliere al volo.
-
Opel Corsa 1.2 benzina 100 cv: tua da 99 euro/mese fino al 30 giugno 2025
Opel Corsa - Compatta, brillante, concreta: la Corsa 100 CV è la cittadina che sa farsi notare.