1’ di lettura

EVENTI E CULTURA

Notte europea dei musei 2025: Sora apre le porte alla cultura

Il percorso museale sarà arricchito dalle opere realizzate durante i laboratori artistici del progetto M_LABO, curati dal collettivo SIZE, che guideranno i visitatori tra installazioni e racconti visivi.

Redazione Sora24
Redazione

Sabato 17 maggio 2025 torna la Notte europea dei musei, iniziativa che coinvolge istituzioni culturali in tutta Europa, aprendo gratuitamente al pubblico musei e luoghi d’arte per una serata speciale all’insegna della scoperta e della condivisione del patrimonio culturale.

L’iniziativa a Sora

Anche quest’anno Sora partecipa con entusiasmo alla manifestazione, all’interno della rassegna “Storie di luoghi, tracce di uomini. Itinerari in scena”, promossa dal Comune e realizzata grazie alla collaborazione con la Corale San Silvestro, sotto la direzione artistica del maestro Alessandro Cedrone, con il sostegno della Regione Lazio e il patrocinio della Provincia di Frosinone.

Spettacolo multimediale: Ercole protagonista

La serata si aprirà alle ore 21.00 con lo spettacolo multimediale “Ercole. Il destino di un eroe”, ideato da Gian Matteo Matullo e Chiara Lestrigonia. Tra immagini animate, opere d’arte e paesaggi sonori evocativi, il pubblico sarà trasportato nella leggenda del celebre eroe mitologico.

«Sarà un’esperienza immersiva, capace di affascinare grandi e piccoli», affermano gli organizzatori.

Cambi location in caso di pioggia

In caso di maltempo, lo spettacolo si terrà al coperto presso l’Auditorium “Vittorio De Sica”, sempre con ingresso libero fino a esaurimento posti.

Visite notturne al museo

Alle ore 22.00 sarà possibile visitare gratuitamente il Museo della Media Valle del Liri, per vivere un’esperienza notturna tra storia, arte e creatività. Il percorso museale sarà arricchito dalle opere realizzate durante i laboratori artistici del progetto M_LABO, curati dal collettivo SIZE, che guideranno i visitatori tra installazioni e racconti visivi.

Alla serata parteciperanno anche gli studenti della classe 5B del corso di Arti Figurative del Liceo Classico di Sora – IIS “V. Simoncelli”, accompagnati dal professore Fabio Landolfi.

«Vi aspettiamo numerosi, con qualsiasi tempo: un programma così è da non perdere!», scrive la consigliera comunale Manuela Cerqua sul proprio profilo social.

Le offerte del Gruppo Jolly Automobili
Scopri tutte le promozioni di questo mese.