1’ di lettura

Pescosolido

Pescosolido: inaugurato il cartello “CorteggiAMOci”: un messaggio di amore e comunità

Un cuore al centro del paese per ricordare che il vero legame si costruisce con gentilezza, attenzione e presenza autentica

Redazione Sora24
Redazione

Pescosolido ha celebrato un momento di intensa partecipazione collettiva con l’inaugurazione del cartello “CorteggiAMOci”, un’installazione artistica che è molto più di un semplice segnale: è un richiamo all’amore, all’amicizia e alla condivisione. L’iniziativa, promossa e realizzata con passione dall’Associazione Giovani Nenz Cort, vuole lanciare un messaggio profondo e attuale: scegliere la relazione, la vicinanza, l’umanità.

Un messaggio che unisce linguaggi e territori

Il gioco di parole nel titolo racchiude tutta la potenza del progetto. “CorteggiAMOci” è un invito ad andare oltre il romanticismo: è un’esortazione a coltivare legami autentici, fondati su rispetto, solidarietà e cura reciproca. Nel dialetto locale, il termine assume un ulteriore significato: quello dello sguardo accogliente e della relazione gentile.

L’opera è stata ideata dall’artista Guido Gabriele: al centro del cartello, due volti si sfiorano in un bacio all’interno di un cuore, circondati da un tracciato cardiaco che rappresenta il battito vitale della comunità di Pescosolido.

«CorteggiAMOci, qui. Ora. Sempre.» È questo il messaggio che l’Associazione Giovani Nenz Cort ha voluto trasmettere a cittadini e visitatori: scegliere ogni giorno l’attenzione, la prossimità, la cura degli altri come fondamento della convivenza.

Un progetto corale

Durante l’inaugurazione, l’Associazione ha voluto ringraziare chi ha contribuito alla realizzazione dell’iniziativa: l’artista Guido Gabriele, autore dell’opera; Lino Marciano, destination manager della DMO Stay Ciociaria, che ha inserito il progetto in un più ampio percorso di valorizzazione culturale; Rossella Lucci, consigliere comunale, per il suo costante sostegno; e Ivan Corsetti, che ha realizzato un QR Code multilingue per raccontare la storia del cartello ai visitatori europei.

Un invito a esserci, davvero

L’evento si è concluso con un appello sentito rivolto a tutta la comunità: «Questo cartello vive solo se è visto, attraversato, condiviso. Che diventi un punto di riferimento per chi arriva e un promemoria per chi resta: l’amore per il nostro territorio si costruisce anche attraverso l’amicizia, la gentilezza e il prendersi cura l’uno dell’altro.»

Le offerte del Gruppo Jolly Automobili
Scopri tutte le promozioni di questo mese.