Grande festa per l’Istituto comprensivo 1 Sora, che alla terza edizione del Premio teatrale Bruno Sardellitti ha fatto incetta di riconoscimenti, confermandosi come una delle realtà scolastiche più vivaci e promettenti del panorama artistico locale.
Un successo corale
Guidati dalla regia di Barbara Rea e Paola Alviani, con il prezioso supporto tecnico di Sabrina Bianchi e Gianluca Carbone, e l’accompagnamento musicale di Emanuela Quadrini, gli studenti dell’istituto hanno portato in scena uno spettacolo appassionante, conquistando pubblico e giuria. Fondamentale anche il contributo delle famiglie, che hanno sostenuto con entusiasmo il progetto teatrale.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione Impresarte in collaborazione con ESEF-CPT, ha premiato la creatività, la preparazione e il talento dei giovani attori.
Premi e riconoscimenti
Diversi i riconoscimenti assegnati all’Istituto 1 Sora, che ha brillato in numerose categorie:
- Greta Abballe e Luca De Gasperis si sono aggiudicati il Premio alla miglior coppia per l’intesa scenica e la brillante performance comica.
- Matteo Mosticone ha ricevuto il Premio al miglior attore emergente, grazie a un’interpretazione matura e convincente.
- Maria Sole Di Passio è stata incoronata Miglior attrice protagonista, per la sua presenza scenica e la versatilità dimostrata nel ruolo affidatole.
- Le docenti Barbara Rea e Paola Alviani hanno ottenuto due prestigiosi riconoscimenti: Premio alla miglior idea originale per la creatività del progetto, e Premio alla regia per la qualità artistica e la coerenza dello spettacolo.
Le parole della dirigente
«Questi premi non sono solo un riconoscimento per i singoli, ma rappresentano il risultato di un profondo lavoro di squadra che coinvolge tutta la comunità scolastica. Sono una testimonianza dell’attenzione che l’Istituto riserva allo sviluppo delle potenzialità di ogni alunno, promuovendo eccellenza, spirito d’iniziativa, creatività e collaborazione», ha dichiarato la Dirigente scolastica Rosella Puzzuoli. La dirigente ha voluto congratularsi personalmente con tutti i partecipanti e vincitori, augurando loro un futuro ricco di soddisfazioni e ribadendo l’impegno della scuola a proseguire lungo la strada dell’innovazione didattica.