Giovedì 22 maggio alle ore 18 il cinemateatro Mangoni di Isola del Liri ospiterà il secondo appuntamento del Premio Teatrale “Bruno Sardellitti” 2025. In scena gli alunni dell’Istituto Santa Giovanna Antida Thouret, protagonisti dello spettacolo “Bambini all’opera”. La regia è firmata da Fabrizio Fabiana, con musiche e coreografie curate da Marianna Polsinelli.
Un premio che valorizza i giovani e il territorio
Giunta alla terza edizione, la kermesse è dedicata alla memoria di Bruno Sardellitti, figura centrale del panorama socio-culturale di Sora. Il premio punta a valorizzare il talento delle nuove generazioni coinvolgendo le scuole del territorio provinciale.
La manifestazione è ideata e organizzata dall’associazione ImpresArte, con il patrocinio della FITA – Federazione Italiana Teatro Amatori. Per l’edizione 2025, l’iniziativa ha ottenuto un rilievo ancora maggiore grazie al protocollo d’intesa con l’ESEF-CPT, organismo paritetico per la formazione e la sicurezza in edilizia.
Il calendario degli spettacoli
Dopo il debutto, la rassegna proseguirà con altri cinque appuntamenti. Il 23 maggio alle 16.30, presso l’Auditorium Cesare Baronio di Sora, andrà in scena “Il Re Leone” a cura dell’I.C. Arpino. Il 28 maggio toccherà all’I.C. Veroli 2 con “Il ranocchio che sapeva volare”, al Teatro Comunale di Veroli.
Il 29 maggio alle 18 sarà la volta della Scuola Beata Maria De Mattias, che porterà sul palco del PalaPolsinelli di Sora una versione teatrale de “I Promessi Sposi”. Il 30 maggio alle 21 l’I.C. 1 Sora si esibirà al Teatro Comunale di Alvito con “Chi scagliò la prima pietra?”, mentre il 4 giugno si chiuderà con l’I.C. 3 Sora, di nuovo al Baronio, con “Arsenico e altri merletti”.