Si è tenuta domenica mattina a Sora la terza edizione dell’evento di successo, ideato dall’associazione culturale Iniziativa Donne e patrocinato dal Comune di Sora :”Prenditi cura di te. Informati e Previeni”. Una domenica di attività ed approfondimenti su un corretto stile di vita che si è svolta in Piazza Santo Spirito il 14 ottobre. Presente l’associazione Fratres di Sora che ha eseguito la misurazione della pressione arteriosa ed esami audiometrici in collaborazione con Udisens.
Importanti i consigli della biologa nutrizionista Maria Sofia Cristini che ha partecipato insieme a “Meraviglie della natura” con un banco colorato di prodotti tipici della nostra terra. L’ostetrica Simona Pantanella e la sua equipe dello “Studio ostetrico Spazio Donna” , insieme all’osteopata Monica Gemmiti hanno dato informazioni sull’autopalpazione al seno, affrontato molteplici temi legati alla sfera femminile.
Molto seguito l’angolo dedicato al pilates a cura del “Centro danza” di Monica Lupi. Non poteva mancare la Banca dei capelli, iniziativa molto seguita che invita a donare una ciocca di capelli per la realizzazione di parrucche per pazienti oncologici. ” Ebbene si… A Sora è nata la prevenzione. – questa la risposta delle socie della realtà no profit sorana a chi ha preferito ad una visita una banale ironia – Promuovere una cultura del volersi bene, partendo da noi stessi è una delle finalità del progetto che da tre anni realizziamo nel mese di ottobre dedicato, per convenzione, alla prevenzione che non conosce differenze di genere. Il fiocco rosa, appeso sulla balconata del Comune di Sora, ha voluto rappresentare la lotta al tumore al seno: un sorriso, un simbolo, un messaggio di vicinanza per chi sta combattendo è molto e fa la differenza nel non sentirsi soli.
Inviatiamo la cittadinanza a pensare alla propria salute fissando appuntamenti specialistici che in molti casi salvano la vita perché prevenire è importante per noi stessi e per le persone che si sono vicine. Ringraziamo quanti,con professionalità, bontà d’animo ed impegno ci seguono nelle nostre attività. “- hanno concluso le socie dell’associazione Iniziativa Donne al termine della manifestazione.