1’ di lettura

CRONACA

Problemi ferrovia Avezzano-Roccasecca: l’amara nota del comitato per la salvaguardia della tratta

Ritardi, lamentele e rincari.

Redazione Sora24
Redazione

Come riportato nel comunicato a firma di Emilio Cancelli e Rosaria Villa. «….IL FILO A FILO,IL PIOMBO A PIOMBO E IL MURO VIENE STORTO…. Con amara ironia, dopo anni, il Comitato si vede costretto ad una nota pubblica. Negli anni che sono trascorsi dalla lotta per la riapertura della linea ad oggi, la nostra attività non si è fermata ma si è rimodulata, portando alla attenzione di Trenitalia, di RFI, della Regione e delle Amministratzioni le criticità del servizio e i punti da migliorare. L’ultimo esempio quello dei treni che sono stati finalmente sostituiti. Tuttavia, nonostante i tanti investimenti fatti, le sospensioni estive immancabili, i lavoi ecc….il servizio rimane pieno di problematiche.

Dall’inizio della scuola, e non è il primo anno, segnaliamo puntualmente e quotidianamente ritardi importanto che si traducono nelle comprensibili e condivise lamentele che ci arrivano dagli utenti, anche a fronte dei rincari che gli abbonamenti hanno registrato. È noto, che il treno venga utilizzato dagli studenti per andare a scuola, ma spessissimo si trovano a dover entrare in seconda ora condannandoli a perdere ogni giorno, ogni settimana, ogni mese ….il servizio didattico e formativo che è dovere di un Paese moderno garantire a tutti in pari condizioni.

Per non parlare di chi usa il treno per recarsi a lavoro ed è costrretto ad usufruire di permessi e perdere il prioprio guadagno… Come Comitato, quasi quotidianamente, segnaliamo agli uffici preposti i ritardi e i disservizi della linea, ricevendo spiegazioni tecniche, fondate probabilmente, ma ingiustificabili a questo punto: un ritardo per un problema sporadicamente è comporensibile, quotidianamente no.

Il Comitato organizzerà un incontro pubblico aperto ai cittadini per affrontare congiuntamente questa incresciosa situazione, nella speranza che all’incontro possano partecipare istituzini, locali e di più alto livello, oltre che personale tecnico che possa rispondere alle domande e raccogliere personalmente le segnalazioni degli utenti. Righe accompagnate da tanta amarezza per non aver saputo cogliere la preziosità di un servizio pubblico salvato a beneficio del territorio, e non di pochi».

Le offerte del Gruppo Jolly Automobili
Scopri tutte le promozioni di questo mese.