SORA – Un intervento altamente specialistico, eseguito presso il servizio di Endoscopia Digestiva dell’ospedale SS. Trinità di Sora, ha permesso di risolvere un grave caso di occlusione intestinale in un paziente di 80 anni, giunto in urgenza al Santa Scolastica di Cassino per un tumore stenosante del colon.
L’operazione, condotta dal dottor Massimo Pompa, ha previsto il posizionamento di una protesi colica, una procedura che consente di ripristinare la pervietà intestinale, stabilizzare le condizioni cliniche del paziente e programmare un successivo intervento chirurgico in elezione, evitando così una resezione d’urgenza in situazioni critiche.
Una procedura specialistica disponibile solo a Sora e al Policlinico Umberto I
Il posizionamento della protesi colica è eseguito, per quanto riguarda la ASL di Frosinone, esclusivamente presso la struttura ospedaliera di Sora, e in ambito regionale presso il Policlinico Umberto I di Roma. Il dottor Pompa, chirurgo ed endoscopista in servizio in entrambi i presidi, effettua da tempo questo tipo di trattamento, garantendo un approccio multidisciplinare, tempi rapidi di esecuzione e costi contenuti.
La protesi viene impiantata in tempi brevi rispetto all’episodio occlusivo, previa valutazione specialistica. «Intervenire in situazioni di urgenza come questa richiede, oltre alla preparazione tecnica, anche una visione condivisa tra reparti e strutture», ha spiegato Pompa. «La possibilità di impiantare la protesi colica ci consente di offrire soluzioni immediate e sicure, evitando interventi invasivi in condizioni critiche e garantendo al paziente un percorso più sereno e tempi di recupero rapidi».
L’impegno della ASL di Frosinone per una sanità territoriale avanzata
Il caso conferma l’importanza di investire in competenze e tecnologie diffuse sul territorio, così da garantire risposte efficaci e tempestive ai bisogni sanitari della popolazione. La ASL di Frosinone ha ribadito il proprio impegno nel potenziare i percorsi clinici avanzati e nel valorizzare le professionalità attive nei vari presidi, con l’obiettivo di assicurare una sanità pubblica efficiente, sicura e accessibile a tutti.
Fonte: ASL Frosinone


