SAN DONATO VAL DI COMINO – Grande partecipazione all’incontro “Consenso!” che si è tenuto sabato 8 novembre 2025 al Teatro Comunale del borgo, in occasione dell’imminente Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
L’appuntamento, organizzato con il patrocinio del Comune di San Donato Val di Comino e della Pro Loco, in collaborazione con AIPES e Risorse Donna, ha rappresentato un momento di riflessione condivisa sul tema del rispetto e della consapevolezza nelle relazioni. Numerosi i cittadini, le associazioni e gli studenti presenti.
Il dibattito sul consenso e gli interventi delle relatrici
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Enrico Pittiglio, l’incontro è stato moderato da Angelica Spalvieri e ha visto gli interventi di Serena Di Carlo, Alessia Garofalo Mora, Luana Sciamanna ed Eleonora Paesani, che hanno affrontato da diverse prospettive il tema del consenso come fondamento di relazioni libere e rispettose.
Le esperte hanno sottolineato l’importanza della formazione e della prevenzione, ribadendo come la conoscenza dei propri diritti e dei limiti sia il primo passo per contrastare ogni forma di violenza di genere.
La performance “Frammen7i” e le parole delle istituzioni
La seconda parte della serata ha visto la rappresentazione di “Frammen7i”, un progetto di danza e teatro che, attraverso la voce e il corpo di sette ballerine, ha portato in scena storie di sofferenza, forza e rinascita.
Nel suo intervento, il sindaco Pittiglio ha ringraziato i presenti: «Parlare di consenso significa educare al rispetto, alla libertà e alla responsabilità delle relazioni umane. San Donato Val di Comino vuole continuare a essere una comunità che ascolta, accoglie e si impegna contro ogni forma di violenza».
L’assessore Mazzola ha aggiunto: «La partecipazione e la sensibilità mostrate oggi dimostrano che il cambiamento culturale è possibile. Serve un lavoro quotidiano, fatto di ascolto e di presenza accanto a chi vive fragilità».


