Prende il via il progetto “Santa Restituta: un tesoro nascosto nel cuore del Lazio”, promosso dall’Associazione Carpe Diem in collaborazione con Il Faro ODV di Sora, con il patrocinio del Comune di Sora e il contributo della Regione Lazio.
Apertura straordinaria della chiesa
Martedì 25 giugno, la storica chiesa di Santa Restituta aprirà eccezionalmente le sue porte per un evento culturale di grande rilievo. I visitatori potranno «rivivere la Storia» grazie a un percorso allestito con il materiale dell’Archivio Storico, che comprende documenti d’epoca, reliquie e tesori sacri. A guidare il pubblico, alle ore 21:30, sarà Don Mario Santoro, che accompagnerà i presenti in un viaggio affascinante tra fede e memoria.
Musica, racconto e suggestione
Il secondo appuntamento è fissato per mercoledì 26 giugno, alle ore 21:00, con la serata “Notte magica sotto la luce amaranto”. Protagonista sarà un quartetto mozartiano, composto da musicisti del Conservatorio Licinio Refice, che si esibiranno con strumenti antichissimi e rarissimi – solo 50 esemplari esistenti al mondo. A rendere ancora più evocativa la serata sarà la narrazione dell’attore Luca Mauceri, che racconterà la storia di Santa Restituta attraverso un testo cinquecentesco, riportando alla luce un patrimonio di parole e devozione.