Dichiarazione del consigliere comunale Antonio Lecce: «Gli aumenti della TARI hanno sorpreso e irritato, comprensibilmente, i cittadini sorani, i quali, dopo anni di impegno nel rispetto della raccolta differenziata, si aspettavano tutto fuorché un rincaro. Un’amara sorpresa che ha riguardato anche gli altri comuni del territorio, come ricordato dall’Assessore Altobelli, mancando però una precisazione fondamentale: a determinare le tariffe dei rifiuti è la Regione Lazio, con riferimento a due anni precedenti. La SAF si limita ad applicarle. Ciò significa che oggi stiamo pagando le conseguenze delle scelte scellerate della giunta Zingaretti, targata Partito Democratico, che ha scaricato sul nostro territorio il peso economico delle conseguenze della chiusura della discarica di Roccasecca. La cosa grave è che i rappresentanti del PD che siedono tra i banchi della maggioranza in consiglio comunale anziché spiegare ai cittadini le cause che hanno determinato questi aumenti continuano invece a tacere. Fratelli d’Italia ritiene che il consiglio comunale sia l’unica sede naturale in cui l’amministrazione dovrà fornire le dovute spiegazioni. Per questo depositerò un’interrogazione, offrendo al Sindaco l’occasione di chiarire, una volta per tutte, i motivi e l’entità di questo rincaro».
Sora, aumenti TARI, Antonio Lecce (Fdi): «Presenterò interrogazione in consiglio comunale»
Per il consigliere comunale appena subeentrato a Federico Altobelli, l'assise municipale è l'unica sede naturale in cui l’amministrazione dovrà fornire le dovute spiegazioni
-
Fiat Grande Panda 1.2 benzina: fino al 31 ottobre 2025 tua da 141 euro al mese
Fiat Panda - La citycar si rinnova con motori efficienti e tre allestimenti distinti: Pop, Icon e La Prima, per un’offerta completa e modulabile.
-
Peugeot 2008 benzina: tua da 110 euro al mese fino al 31 ottobre 2025
Peugeot 2008 - Con più di 15 mila esemplari immatricolati dall'inizio dell'anno, Peugeot 2008 si conferma una vettura decisamente apprezzata dagli italiani.
-
Fiat 600: fino al 31/10/25 tua da 199 euro al mese e prima rata a Gennaio 2025
Fiat 600 - Con motore mild-hybrid e design rinnovato, la 600 Hybrid coniuga tecnologia, comfort e sostenibilità. Tre allestimenti per esigenze diverse.
-
Peugeot 208: fino al 31 ottobre 2025 tua da 90 euro al mese
Peugeot 208 - La compatta francese si distingue per il design deciso, l’efficienza del motore benzina e un pacchetto di sistemi di assistenza alla guida di livello superiore.
-
Citroën C3 1.2 benzina: fino al 31 ottobre 2025 tua da 49 euro al mese
Citroen C3 - La quarta generazione della compatta francese adotta un’impostazione da crossover urbano. Nuova piattaforma, sospensioni dedicate e interni completamente riprogettati.
-
Opel Frontera Hybrid Edition con cambio automatico: tua da 129 euro al mese fino al 31/10/25
Opel Frontera - Motore 1.2 110 CV mild hybrid, consumi contenuti e dotazioni di sicurezza complete per il nuovo suv compatto Opel.
-
Nuova Citroën C3 Aircross: tuo da 129 euro al mese fino al 31 ottobre 2025
Citroen C3 - La gamma, oltre al benzina, propone anche la versione ibrida e quella elettrica. Due gli allestimenti YOU e MAX. Possibile l' opzione 7 posti sulle termiche. Abitacolo C-Zen Lounge e sospensioni Citroën Advanced Comfort®.
-
Fiat 500 ibrida Torino: prodotta a Mirafiori. Tua da 129 euro al mese fino al 31/10/25
Fiat 500 - Prodotta a Mirafiori, la nuova 500 ibrida Torino unisce design iconico e tecnologia efficiente, confermando il legame storico tra Fiat e la sua città.
-
Alfa Romeo Junior: tua da 145 euro al mese fino al 31 ottobre 2025
Alfa Romeo Junior - Motore 1.2 Hybrid da 145 CV, ampio bagagliaio e sistemi di bordo avanzati per la nuova compatta del Biscione.
-
Fiat Pandina: fino al 31 ottobre 2025 tua da 9.950 euro con prima rata nel 2026
Fiat Panda - Fiat Pandina, la city car ibrida che si rinnova in tre versioni: Pop, Icon e Cross.