Un’atmosfera sospesa tra eleganza e passione ha avvolto il chiostro della Biblioteca comunale, dove lo spettacolo Camino de Tango ha regalato al pubblico una serata di grande intensità artistica. L’evento, inserito nella rassegna “Storie di luoghi, tracce di uomini – Itinerari di scena”, è stato promosso dal Comune di Sora con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio della Provincia di Frosinone, a cura della Corale Polifonica di San Silvestro Papa, sotto la direzione artistica del Maestro Alessandro Cedrone.
Una coppia da palcoscenico mondiale
Protagonisti assoluti della serata sono stati i maestri del tango Simone Facchini e Gioia Abballe, che hanno incantato i presenti con una performance raffinata e coinvolgente. La loro carriera parla da sé: Campioni Europei 2013 di Tango Escenario, vicecampioni mondiali nel 2017 e, nello stesso anno, la coppia più votata al mondo dalla giuria popolare. Con oltre vent’anni di attività artistica alle spalle, si sono esibiti nei teatri e nei festival più prestigiosi del pianeta, portando in scena la magia del tango argentino.
Musica dal vivo, emozioni senza tempo
A rendere ancora più intensa l’atmosfera è stata la musica dal vivo di due musicisti di straordinario talento. Il bandoneon di Simone Marini, uno dei più autorevoli interpreti dello strumento a livello internazionale, ha intrecciato le sue note con il pianoforte di Samuele Orazi, giovane promessa della scena musicale italiana ed europea, vincitore di numerosi premi e collaboratore della FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana. La loro esecuzione ha guidato il pubblico in un emozionante viaggio tra i suoni e le suggestioni del Sudamerica.
A presentare la serata è stata Ilaria Paolisso, che ha introdotto gli artisti e accompagnato il pubblico lungo un percorso fatto di arte, tradizione e passione.
«Un viaggio emozionante tra le atmosfere del tango più autentico», ha commentato uno spettatore al termine della serata, salutata da calorosi applausi.