1’ di lettura

CRONACA

SORA – Cavallo trascinato con l’auto, denunciato responsabile per maltrattamento animali

L'operazione è stata condotta dalla Tenenza della Guardia di Finanza di Sora.

Redazione Sora24
Redazione

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Frosinone, fin dall’inizio dell’attuale situazione sanitaria emergenziale, ha intensificato la propria presenza sul territorio di tutta la Ciociaria, mediante l’impiego di ulteriori pattuglie, allo scopo di verificare l’osservanza delle prescrizioni impartite dalle Autorità di Governo per contrastare la diffusione del virus Covid-19.

«Nel primo pomeriggio di ieri – si legge nel comunicato stampa divulgato dal Comando Provinciale di Frosinone – alla sala operativa di Frosinone, è giunta una comunicazione con la quale è stato segnalato che a Sora, in via Pontrinio, il conducente di una autovettura, mentre guidava, con la mano sinistra fuori dal finestrino era intento a trascinare per le briglie un cavallo spinto forzatamente al galoppo.

Sono state, pertanto, contattate via radio le due pattuglie della Tenenza di Sora, maggiormente più prossime alla località segnalata, che dopo pochi minuti hanno individuato il conducente dell’autovettura in parola e rinvenuto, a breve distanza lungo il fiume Liri, il cavallo segnalato, facilmente riconoscibile da un mantello bianco con macchie marroni.

I militari hanno quindi identificato il conducente dell’autoveicolo, nonché proprietario del cavallo appartenente ad una nota famiglia di rom già conosciuta dalle Forze dell’Ordine, e subito dopo hanno richiesto l’intervento sul luogo anche della Polizia Veterinaria dell’ASL di Frosinone per accertamenti sullo stato di salute dell’animale, apparentemente molto provato dalle sevizie subite, oltre che per riscontrare la sua identità – mediante la lettura dei chip – e quella di altri cavalli, intenti a pascolare su un terreno demaniale limitrofo al fiume Liri.

All’esito delle attività, i militari della Guardia di Finanza di Sora hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Cassino il responsabile per i reati di maltrattamento di animali ed invasione di terreno demaniale. Sono in corso ulteriori accertamenti in ordine alla effettiva proprietà del bestiame, sull’osservanza degli obblighi derivanti dal possesso, nonché a riscontrare le violazioni del Codice della Strada poste in essere dal conducente dell’autovettura.

La scellerata modalità di trasporto, infatti, avrebbe potuto arrecare gravi danni a terzi e all’animale, il quale, essendo costretto a mantenere l’andatura dell’utilitaria, avrebbe potuto impattare con altri veicoli o cadere rovinosamente sull’asfalto, ferendosi gravemente. La Guardia di Finanza è sempre in prima linea, vicino a chi ha bisogno, per fornire il proprio aiuto nelle operazioni di soccorso e nelle situazioni critiche nelle quali è chiamata ad intervenire».

Le offerte del Gruppo Jolly Automobili
Scopri tutte le promozioni di questo mese.