2’ di lettura

Campoli Appennino

Sora celebra San Vincenzo Ferreri: fede, musica e tradizione nei festeggiamenti del 5 e 6 luglio 2025

Fede, tradizione e musica: Sora si unisce per celebrare San Vincenzo Ferreri.

Redazione Sora24
Redazione

Anche quest’anno la comunità di Sora si prepara a rendere omaggio a San Vincenzo Ferreri, con i solenni festeggiamenti previsti per il 5 e 6 luglio 2025. L’evento, tra i più sentiti del calendario religioso cittadino, si sviluppa attraverso un articolato programma religioso e civile, capace di coinvolgere fedeli, famiglie e visitatori.

Triduo di preghiera e celebrazioni liturgiche

Il sacro triduo avrà inizio giovedì 3 luglio, con le orazioni a San Vincenzo alle ore 18.00 e, a seguire, la Santa Messa con esposizione della reliquia. In questa occasione, l’offerta del cero sarà a cura della zona San Vincenzo Sud.

Il giorno successivo, venerdì 4 luglio, si proseguirà con lo stesso orario per orazioni e messa, con l’offerta del cero da parte di San Vincenzo Nord.

Sabato 5 luglio, vigilia della festa, alle ore 17.30 inizieranno le orazioni, seguite dalla Santa Messa Solenne dedicata agli emigrati. L’offerta del cero sarà curata dalla zona San Vincenzo Centro – Valpara. Alle ore 18.30 prenderà il via la solenne processione lungo le vie della contrada, direzione Sora Nord, accompagnata dal Complesso Bandistico “Città di Campoli Appennino”.

Il giorno della festa, domenica 6 luglio, si aprirà con la Santa Messa alle ore 10.00. Alle 18.00 è previsto il Santo Rosario, seguito dalla Santa Messa Solenne, durante la quale si svolgerà il tradizionale bacio della reliquia e l’offerta floreale dei bambini al santo.

Spettacoli, musica e tradizioni popolari

Il programma civile prevede due serate di musica e convivialità. Sabato 5 luglio si potranno degustare prodotti tipici locali e, alle ore 21.30, spazio all’intrattenimento musicale con gli “883 – Tribute Band” Hanno ucciso l’uomo ragno.

Domenica 6 luglio, oltre alla gastronomia, è attesa l’esibizione della Rosati Band, seguita dallo spettacolare show pirotecnico a cura della ditta Mattei Fireworks. Le luminarie saranno realizzate dalla ditta Claudio Tersigni.

L’evento, promosso dal parroco e dal comitato festeggiamenti, rappresenta un’occasione per vivere momenti di fede, cultura e tradizione nel cuore della città.

Programma religioso

Giovedì 3 luglio

  • Ore 18.00: Orazioni a San Vincenzo
  • Ore 18.30: Santa Messa (esposizione della reliquia, offerta del cero da San Vincenzo Sud)

Venerdì 4 luglio

  • Ore 18.00: Orazioni a San Vincenzo
  • Ore 18.30: Santa Messa (offerta del cero da San Vincenzo Nord)

Sabato 5 luglio – Vigilia della festa

  • Ore 17.30: Orazioni a San Vincenzo
  • Ore 18.00: Santa Messa Solenne per gli emigrati (offerta del cero da San Vincenzo Centro – Valpara)
  • Ore 18.30: Solenne processione con il Complesso Bandistico “Città di Campoli Appennino”

Domenica 6 luglio – Solennità di San Vincenzo Ferreri

  • Ore 10.00: Santa Messa
  • Ore 18.00: Santo Rosario
  • Ore 18.30: Santa Messa Solenne (bacio della reliquia e offerta floreale dei bambini)

Programma civile

Sabato 5 luglio

  • Degustazione di prodotti tipici
  • Ore 21.30: Intrattenimento musicale con 883 – Tribute Band Hanno ucciso l’uomo ragno

Domenica 6 luglio

  • Degustazione di prodotti tipici
  • Ore 21.30: Intrattenimento musicale con Rosati Band
  • Spettacolo pirotecnico a cura di Mattei Fireworks
  • Luminarie a cura di Claudio Tersigni

Le offerte del Gruppo Jolly Automobili
Scopri tutte le promozioni di questo mese.