SORA – È iniziato questa mattina, nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale, il corso di formazione Anutel dedicato ai principali adempimenti di fine anno e al raccordo con il bilancio 2026-2028. L’iniziativa è rivolta ad amministratori, segretari generali, dirigenti, funzionari, operatori degli uffici tributi e finanziari, società pubbliche e revisori degli enti locali.
Apertura dei lavori
L’avvio dell’incontro è stato affidato all’assessore al bilancio e tributi Loreta Altobelli e al dirigente finanziario Marco Turriziani, che hanno portato il saluto dell’amministrazione comunale. A seguire è intervenuta Germana Testa, membro finanziario del Comune di Vico nel Lazio e della giunta esecutiva Anutel.
Nel corso dell’introduzione è stata richiamata l’importanza dell’aggiornamento professionale sulle procedure contabili in vista della chiusura dell’anno e della successiva programmazione finanziaria.
Contenuti del corso
La relazione è stata affidata a Ivana Rasi, dirigente della Ragioneria Generale dello Stato e docente Anutel ETS, che ha illustrato gli argomenti previsti dal programma.
Nel dettaglio sono stati affrontati i temi relativi alle variazioni di bilancio consentite entro la fine dell’anno, ai controlli contabili e alla verifica degli andamenti per il 2025. La relatrice ha inoltre approfondito il percorso amministrativo necessario per l’approvazione del bilancio di previsione 2026-2028.
L’incontro rientra nel percorso formativo promosso dall’associazione per supportare gli enti locali nella gestione delle attività finanziarie e contabili.


