Un invito al piacere della lettura, della conversazione e dell’ascolto. Torna il Caffè Letterario alla Biblioteca Comunale di Sora, con un nuovo appuntamento in programma domenica 30 marzo 2025 alle ore 16:30. Un evento che promette storie coinvolgenti, incontri inaspettati e un pizzico di mistero.
Quattro libri, quattro voci, quattro viaggi incompleti
L’incontro si sviluppa attraverso una formula originale e coinvolgente: quattro narratori, ognuno con un libro da raccontare, incontreranno quattro gruppi di partecipanti che ruoteranno ogni dieci minuti. Ciascun gruppo ascolterà quattro racconti… ma senza il finale. «Vogliamo lasciare un seme di curiosità», dicono gli organizzatori.
Solo alla fine, sorseggiando un buon caffè, i presenti potranno scegliere se leggere il libro o farsi raccontare “come va a finire”.
I protagonisti
Luca Mascolo, con l’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri
Cristian Pantano, con Così parlò Zarathustra di Friedrich Nietzsche
Anna Pizzuti, con Cime tempestose di Emily Brontë
Fabiana Lancia, con Pastorale americana di Philip Roth
Un mix tra classici della letteratura italiana e internazionale, scelti per stimolare la riflessione, l’immaginazione e il desiderio di scoprire (o riscoprire) grandi storie.
Musica e parole: un intreccio di emozioni
A rendere ancora più speciale il pomeriggio sarà l’accompagnamento musicale di Cristina Conflitti, che interpreterà le parole attraverso improvvisazioni sonore. «Un’esperienza sensoriale che fonde ascolto, emozione e immaginazione», promettono gli organizzatori.
L’appuntamento è aperto a tutti: non servono conoscenze specifiche, ma solo la voglia di farsi sorprendere e lasciarsi guidare dal fascino della narrazione.
DOVE: Biblioteca Comunale di Sora – Piazza San Francesco, 1