La Scuola Secondaria di Primo Grado Facchini di Sora sarà oggetto di un importante intervento di efficientamento energetico grazie a un finanziamento regionale di 1.050.000 euro. Ad annunciarlo è il sindaco Luca Di Stefano, che ha definito il progetto «un altro passo concreto verso una Sora più moderna, sostenibile e attenta ai bisogni dei nostri ragazzi».
Intervento strutturato e innovativo
Il progetto, tra i più avanzati in ambito di sostenibilità ambientale, prevede l’isolamento del lastrico solare, la sostituzione di infissi e oscuranti, l’installazione di un impianto a pompa di calore con integrazione solare termico e accumulo inerziale, una nuova centrale di climatizzazione, un impianto fotovoltaico da 100 kW con accumulo da 40 kWh e la sostituzione completa dei corpi illuminanti con un moderno impianto integrato nel controsoffitto.
Collaborazione istituzionale
«L’edificio che ospita la Scuola Facchini necessitava da tempo di una manutenzione profonda. Grazie a questo finanziamento potremo finalmente intervenire in modo efficace, offrendo agli studenti un ambiente sicuro, accogliente ed energeticamente efficiente», ha dichiarato il sindaco.
Fondamentale per l’attuazione dell’intervento è stato il nulla osta rilasciato dalla ASL di Frosinone, che ha collaborato attivamente con il Comune. «Ringrazio la Regione per il finanziamento e la ASL per la disponibilità dimostrata – conclude Di Stefano – e ribadisco che continueremo a lavorare in sinergia con gli altri Enti della Regione e dello Stato per intercettare ogni opportunità utile a migliorare le strutture pubbliche della nostra città, in particolare quelle destinate alla formazione delle nuove generazioni».
Un passo importante per il futuro delle scuole sorane
Con questo nuovo progetto, l’Amministrazione comunale prosegue nella strategia di rigenerazione urbana e infrastrutturale, confermando il proprio impegno per il miglioramento del patrimonio scolastico.