1’ di lettura

EVENTI E CULTURA

SORA – Grande successo per la Fiera del Libro al Comprensivo I

Istituto comprensivo Sora 1. Un’"antologia" che fiorisce da ricerche, creatività, studio etimologicamente inteso come Amore... Amore per il sapere, Amore per la formazione, Amore per la crescita di sé e dell’altro.

Redazione Sora24
Redazione

Il progetto d’Istituto del Comprensivo Sora 1, giunto alla diciassettesima edizione, si è presentato quest’anno con un doppio nome: “XVII Fiera del Libro I Festival delle idee”. La “Fiera del Libro” intendeva preservare il forte legame con la storia dell’Istituto alla quale non si è voluto rinunciare, e nel contempo il “I Festival delle Idee” ha mirato essenzialmente a rilanciare la lettura come stimolo fondamentale del pensiero e fucina insostituibile di idee.

Centrale è stato il tema triennale della comunicazione, passando dalla ricerca dello scorso anno alla sperimentazione di questo, dalla lettura alla produzione, dalla riflessione alla creazione. Dopo aver abbattuto i muri dell’isolamento e della chiusura, era giunto il momento di oltrepassare i ponti per scoprire realtà e mondi che sono dall’altra parte.

Proprio il PONTE è stato il simbolo, quest’anno, del Progetto d’Istituto del Comprensivo Sora 1. Sfondo della mappa concettuale l’immagine di Pont du Gard, elemento che, tra realtà e metafora, collega luoghi e unisce persone, annulla le distanze e sostituisce quei muri che ostacolano ogni possibilità di incontro e confronto. Instaurando relazioni autentiche, partendo dall’insegnamento ciceroniano sull’amicizia, che fonda tale rapporto su valori etici e virtù civiche condivise, prestando attenzione al valore intrinseco di ognuno e favorendo l’ascolto dell’altro, l’obiettivo è stato quello di giungere alla COMUNICAZIONE ASSERTIVA.

Il progetto ha coinvolto armonicamente tutte le discipline e questo prodotto finale documenta i percorsi e le azioni compiute dai nostri ragazzi nel corso dell’anno, raccogliendo tutti gli elaborati, rappresentativi di ogni intersezione e classe dell’Istituto Comprensivo, orgogliosamente esposti e raccontati dagli stessi ragazzi, nelle giornate della Fiera in Maggio, con performance artistiche, musicali, letterarie, teatrali e coreutiche.

Un’ “antologia” che fiorisce da ricerche, creatività, studio etimologicamente inteso come Amore…Amore per il sapere, Amore per la formazione, Amore per la crescita di sé e dell’altro, Amore per l’Unione che porta ad attraversare il Ponte e “lasciarsi alle spalle” il “baratro e le insidie della solitudine”. “Insieme si può”.

Le offerte del Gruppo Jolly Automobili
Scopri tutte le promozioni di questo mese.