Come riportato nel comunicato divulgato dal Comando provinciale di Frosinone. «Controlli serrati e diffusi nella mattinata di venerdì da parte del personale della Compagnia Carabinieri di Sora. Il Comando ha effettuato, in collaborazione con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Frosinone, controlli a 15 attività del territorio tese alla verifica di alcune segnalazioni relativamente al lavoro sommerso emerse nel corso di parallele attività investigative. Le prime problematiche erano state riscontrate a seguito dei fatti accaduti lo scorso 6 ottobre, quando un gruppo di giovani, sotto i portici di Piazza Santa Restituta, a seguito del litigio di due di loro, si era reso responsabile di una baruffa che era sfociata nel lancio di sedie e oggetti del bar, danneggiati, e che si era poi conclusa con l’arresto di due persone e la denuncia in stato di libertà di altri due. Gli accertamenti che ne sono scaturiti, finalizzati alla identificazione ed al controllo di altri partecipanti al parapiglia, hanno evidenziato anche la possibilità che vi fossero dei soggetti posti al lavoro in maniera irregolare in alcuni autolavaggi e negozi di ortofrutta. Il controllo è stato effettuato nella mattinata, quindi, a tutte le attività della città operanti in quei settori, sia con riferimento all’emersione del lavoro nero che alla verifica del rispetto della normativa sulla sicurezza dei luoghi di lavoro e il quadro generale che ne è emerso è complesso con numerose situazioni di irregolarità che verranno gestite dagli specialisti del NIL nei prossimi giorni. Per la presenza di irregolarità nelle assunzioni, o addirittura per la totale assenza di assunzioni, per 3 attività di autolavaggio è stata disposta la sospensione delle attività con effetto immediato. Per la normativa sulla sicurezza dei luoghi di lavoro, nello specifico per la mancata presenza delle attestazioni relative alla valutazione dei rischi, sono state disposte ulteriori 4 sospensioni di attività lavorative che decorreranno dal pomeriggio di lunedì qualora non immediatamente sanate. Si tratta certamente di acquisire documentazione e valutazioni che i titolari delle attività dovevano tenere sul luogo di lavoro e che potranno essere presentate e dimostrate entro il termine previsto. Una contestazione, sì, ma nell’ottica di acquisire la necessaria certezza che le valutazioni previste per legge vengano effettuate.
Sono state successivamente controllate, sempre partendo da situazioni di potenziale irregolarità riscontrate nel corso di altri servizi, gli esercenti le onoranze funebri sul territorio. Per due in particolare sono ancora in corso accertamenti, effettuate con l’efficace concorso del personale della Tenenza della Guardia di Finanza di Sora e del Comando di Polizia Locale di Sora, per quanto concerne l’occupazione del suolo pubblico e di alcuni immobili privati nonché sulla regolarità di alcuni rapporti di lavoro. In quest’ultimo caso, rilevata anche la mancanza della documentazione attestante la valutazione del rischio, è stata disposta la sospensione dell’attività qualora, come negli altri casi, entro lunedì non venga sanata la situazione. All’esito delle ispezioni effettuate sono state deferite all’A.G. complessivamente 6 persone per violazione delle norme giuslavoristiche. A margine di questa complessa attività svolta dal Reparto Speciale dell’Arma e dai colleghi delle Stazioni Carabinieri e del NORM della Compagnia, proprio i reparti dipendenti della Compagnia hanno comunque effettuato una serie di controlli del territorio “tradizionali”, ident5ificando e controllando più di 130 persone e verificando la regolare circolazione di circa 90 autovetture. Due persone, che nel corso di un posto di controllo in Via Marsicana sono stati trovati a bordo di una Lancia Y con, a fianco del sedile lato guida, una mazza da baseball in metallo che è stata sequestrata, sono stati segnalati all’A.G. I due, entrambi residente a Roma, sono stati proposti alla Questura per l’allontanamento con Foglio di Via Obbligatorio. Sempre a Sora, in Viale San Domenico, sequestrata una Mercedes ML risultata priva della copertura assicurativa RCA obbligatoria. Nel corso delle attività, poi, ad Isola del Liri, i Carabinieri del locale Comando Stazione, collaborati dagli altri reparti operanti, sono riusciti a rintracciare un 55enne per il quale avevano ricevuto un’ordinanza di aggravamento della misura. L’uomo è stato arrestato e trasferito alla Casa Circondariale di Cassino dove dovrà scontare la pena residua di un anno e due mesi per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. Allo stesso modo, i Carabinieri di Monte San Giovanni Campano, collaborati dagli altri reparti, hanno rintracciato e arrestato un 46enne, sottoponendolo agli arresti domiciliari, per aver violato più volte una misura cautelare cui era sottoposto. Si tratta in entrambi i casi di attività svolte dai Carabinieri per la verifica del rispetto delle misure di espiazione pena o cautelari cui erano sottoposte le persone, una già condannata ed una sottoposta ad indagine, che hanno riscontrato e segnalato alle Autorità Giudiziarie competenti l’avvenuta violazione delle prescrizioni imposte. È un lavoro costante di accertamento e verifica teso a non vanificare l’efficacia dei precetti imposti. Il riscontro delle attività poste in essere dai Carabinieri, anche in collaborazione con le altre forze di polizia, è positivo. Aumentano le segnalazioni dei cittadini, a cui si vorrebbe poter dare sempre risposta efficace e contestuale, e questo funge da forte stimolo per i militari di tutti i reparti che continueranno a garantire il loro massimo impegno per garantire maggiore sicurezza ai cittadini».
Sora: i Carabinieri rafforzano il controllo del territorio
Controllate anche 15 attività del territorio per verificare alcune segnalazioni relativamente al lavoro sommerso.
-
Affare SUV: nuova Citroën C5 Aircross ruba la scena, parte da 28.900 euro con Garanzia fino a 8 anni
La nuova Citroën C5 Aircross arriva sul mercato con listino da 28.900 euro, aggiornamenti tecnici e un programma di garanzia fino a otto anni pensato per ridurre i costi di gestione.
-
Peugeot 3008: tuo da 199 euro al mese fino al 30 novembre 2025
Scheda tecnica completa di Peugeot 3008 Hybrid e Plug-In Hybrid con dati su motori, misure, abitabilità, bagagliaio e dettagli della promozione valida fino al 30 novembre 2025.
-
Peugeot 2008: tua da 110 euro al mese fino al 30 novembre 2025
Nuovo Peugeot 2008, disponibile in versione Hybrid e benzina, con dettagli su dimensioni, dotazioni e rata da 110 euro al mese fino al 30 novembre 2025.
-
Peugeot 208: stile e garanzia. Tua a soli 90 euro al mese con Garanzia di 8 anni
Offerta dedicata a Peugeot 208 con rate da 90 euro e programma Peugeot Care esteso fino a 8 anni su motori benzina e hybrid, valida fino al 30 novembre 2025.
-
Citroën C3 benzina turbo 100 cv: fino al 30 novembre 2025 tua da 49 euro al mese
Scheda sintetica sulla nuova Citroën C3, con focus su design, allestimenti e motore. Promozione valida con rata da 49 euro al mese fino al 30 novembre.
-
Jeep Avenger da 259 € al mese: l'offerta valida fino al 30 novembre 2025
Caratteristiche tecniche e dotazioni della Jeep Avenger benzina, con focus su motore, capacità e allestimenti, oltre alla rata mensile prevista dalla nuova offerta.
-
Opel Frontera Hybrid: promozione di Novembre 2025 da 139 € al mese con rottamazione e prima rata a Febbraio 2026
Opel Frontera Edition e GS condividono misure e motori, ma si distinguono per dotazioni, stile e accessori nelle versioni elettriche e hybrid.
-
Peugeot 208: le differenze tra le versioni Style, Allure, GT e la promozione da 90 € al mese valida fino al 30 Novembre 2025
Cinque allestimenti per Peugeot 208, ognuno con caratteristiche specifiche. A novembre è in promozione con piccole rate e garanzia Peugeot Care fino a 8 anni.
-
Cupra Formentor e-Hybrid con fino a 6.000 € di incentivi
Panoramica sulla Cupra Formentor e-Hybrid, con focus su tecnologia, autonomia, dotazioni e disponibilità con incentivi fino a 6.000 euro.
-
Alfa Romeo Junior: 145 cavalli e il cuore sportivo del Biscione in offerta da 145 € al mese fino al 26 novembre 2025
Alfa Romeo Junior Ibrida, in offerta fino al 26 novembre 2025, con rate da 145 euro al mese. Compatta, sportiva e con tecnologia ibrida da 145 CV.
-
Opel Corsa: fino al 30 novembre 2025 in promozione da 99 € al mese con una formula vantaggiosa
Opel Corsa Hybrid Edition con motore 1.2 da 110 CV, cambio automatico e tecnologia mild hybrid è in promozione fino al 30 novembre 2025 con rate da 99 euro al mese.
-
Fiat Grande Panda è Auto Europa 2026: promozioni di novembre 2025 su benzina, hybrid ed elettrica
Fiat Grande Panda conquista il prestigioso riconoscimento UIGA e si conferma protagonista del mercato con la promozione di novembre su tutte e tre le motorizzazioni.
-
Fiat Pandina Hybrid: l'auto più venduta in Italia in promozione a 129 € al mese fino al 26 novembre 2025
Fiat Pandina Hybrid domina il mercato con 89.500 immatricolazioni nel 2025. La city car ibrida è in promozione fino al 26 novembre con prima rata da gennaio 2026.


