Con la Determinazione n. 662 del 16 ottobre 2025 è stata nominata la nuova direttrice del Museo della Media Valle del Liri di Sora, la dottoressa Rachele Frasca, professionista di riconosciuta competenza nel settore della tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, con una profonda conoscenza del territorio maturata in anni di attività. La nomina restituisce al museo una figura direttiva, assente dal 2016, ponendo le basi per una gestione più strutturata e qualificata.
La consigliera delegata ai Servizi Culturali, Manuela Cerqua, ha evidenziato come si tratti di «un passaggio fondamentale per restituire al nostro museo una piena operatività e una visione progettuale stabile e qualificata». «Era mio compito e dovere – ha aggiunto – dare indirizzo politico agli uffici affinché procedessero alla nomina di una figura direttiva, assente a Sora ormai da quasi dieci anni».
Il ringraziamento alle strutture comunali e al sindaco
La consigliera Manuela Cerqua ha ringraziato il sindaco Luca Di Stefano, che «sta credendo fortemente nel rilancio culturale della città, sostenendo con convinzione il lavoro di valorizzazione del patrimonio storico-archeologico, punto di partenza e fondamento della nostra memoria, identità e rinascita turistica e culturale».
Un sentito ringraziamento è stato rivolto anche all’Ufficio Cultura, con la dirigente Valeria Nichilò, la funzionaria Stefania Tersigni e tutto lo staff, per il lavoro svolto nella redazione e attuazione degli atti amministrativi, dal nuovo Regolamento di Gestione approvato in Consiglio Comunale alla Carta della Qualità dei Servizi, fino alla procedura di nomina della direzione museale. Entro il 31 ottobre, sarà completata anche la procedura di accreditamento del Museo nell’Organizzazione Museale Regionale (OMR), requisito indispensabile per accedere ai contributi regionali riservati ai musei riconosciuti.
I prossimi interventi e gli auguri alla nuova direttrice
La consigliera ha infine ringraziato l’Ufficio Patrimonio e Manutenzioni e l’Ufficio Bilancio per la collaborazione e l’attenzione riservata alla struttura, che nei prossimi giorni sarà dotata di un nuovo impianto di riscaldamento, necessario per garantire adeguati standard di sicurezza, conservazione e comfort. Alla dottoressa Rachele Frasca sono giunti gli auguri di buon lavoro e l’auspicio di «una collaborazione proficua e condivisa per la crescita e la valorizzazione del nostro straordinario patrimonio culturale».