La Asl di Frosinone amplia la propria offerta sanitaria introducendo nuovi Pacchetti Ambulatoriali Complessi (Pac) presso il servizio di Endoscopia digestiva dell’ospedale “SS. Trinità” di Sora, diretto dal dottor Giampaolo Tomaselli e afferente alla UOC di Gastroenterologia guidata dalla dottoressa Anna Tanzilli.
Cure integrate e tempi più rapidi
I nuovi Pac riguardano la celiachia, le malattie infiammatorie croniche intestinali e l’anemia, tre patologie che richiedono un approccio multidisciplinare e una gestione coordinata. L’obiettivo è offrire ai cittadini percorsi diagnostico-terapeutici completi, riducendo i tempi di attesa e la frammentazione delle cure.
L’attività dei poliambulatori della provincia
Nel periodo compreso tra gennaio e agosto 2025, la Asl ha attivato complessivamente 876 Pac nei poliambulatori ospedalieri di Frosinone, Alatri, Sora e Cassino. A questi si aggiungono 20 Pac dedicati alla diagnostica e al follow-up delle malattie croniche del fegato e delle vie biliari, eseguiti presso il poliambulatorio extraospedaliero di Isola del Liri. Le prestazioni strumentali effettuate nello stesso periodo nei poliambulatori ospedalieri ed extraospedalieri di Cassino e Frosinone hanno raggiunto 15.911 esami, mentre le visite specialistiche sono state 11.179. Ancora più rilevante il dato delle prestazioni di laboratorio, pari a 890.646 analisi.
Una rete territoriale in crescita
L’attivazione dei nuovi Pac a Sora conferma la volontà della Asl di potenziare la prevenzione e la presa in carico integrata dei pazienti con patologie complesse. Questi percorsi consentono di concentrare in un unico programma visite, esami e terapie, migliorando la qualità delle cure e la continuità assistenziale. La Asl di Frosinone invita i cittadini a rivolgersi al proprio medico curante per valutare la possibilità di attivare un Pac, ricordando che l’accesso è subordinato alla prescrizione medica.