2’ di lettura

Comune di Sora

Sora, premiate le eccellenze giovanili contro la violenza di genere: un tributo ad Adriana Maria Tamburrini

Parole e arte contro la violenza: i giovani premiati per il loro impegno nel cambiamento culturale

Redazione Sora24
Redazione

Si è tenuta questa mattina la cerimonia di premiazione della borsa di studio contro la violenza di genere intitolata ad Adriana Maria Tamburrini, organizzata dal Centro antiviolenza Stella Polare dell’associazione Risorse Donna, con il patrocinio della Provincia di Frosinone e del – settore Pari Opportunità.

A consegnare i premi è stata la Vice Sindaca Maria Paola Gemmiti, promotrice dell’evento e titolare della delega alle Pari Opportunità.

Il tema scelto per questa edizione è stato “Il potere delle parole: il linguaggio come specchio della società”, con l’obiettivo di far riflettere gli studenti sul ruolo che il linguaggio ha nel definire le relazioni sociali e nel modellare atteggiamenti, percezioni e comportamenti.

La lezione inaugurale e il valore della parola

L’evento è stato aperto da un contributo di grande spessore: la lectio magistralis della Dott.ssa Camilla Raponi, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna, presentata dalla giornalista Ilaria Paolisso.

La dottoressa ha illustrato il ruolo della filologia nel processo di evoluzione linguistica, sottolineando «l’importanza di una lingua capace di promuovere il progresso sociale attraverso un uso consapevole del linguaggio di genere». Un pensiero che si è intrecciato con il ricordo degli ultimi femminicidi, culminando nella lettura della poesia di Cristina Torres Caceres, a cui si è unito l’appello del Centro Stella Polare: «Le nuove generazioni devono prendere posizione per un cambiamento culturale in ogni ambito».

Istituti premiati e opere vincitrici

Durante la cerimonia, l’associazione Risorse Donna ha consegnato i certificati di attestazione alle scuole riconosciute come attive nella costruzione del cambiamento: il Liceo Artistico Valente di Sora, l’Istituto Tecnico Nicolucci Reggio di Isola del Liri, il Liceo Coreutico Simoncelli di Sora e il Liceo Classico Tulliano di Arpino.

Le borse di studio sono state assegnate alle seguenti opere:

  • “STRALE” di Gianmarco Battisti (classe 4B, Liceo Artistico Valente di Sora)
  • “NON GIOCO PIÙ”, video multimediale della classe 4G, Istituto Nicolucci, indirizzo Grafica e Comunicazione
  • “OLTRE IL SILENZIO: IL CORAGGIO DI PARLARE”, lettera di Giulia Parisi (classe 4A, Liceo Tulliano di Arpino)
  • “FRAMMENTI” di Chiara Catallo (classe 4B, Liceo Artistico di Sora)
  • “360°” di Emma Daniela Pintori (classe 4B, Liceo Artistico di Sora, ex aequo)

Riconoscimenti speciali

Menzioni d’onore sono state conferite all’opera fotografica “LO STEREOTIPO” di Chiara Catallo e Filippo Venditti (classe 4B, Liceo Artistico di Sora) e alla lettera “A ME STESSA” di Stefania Iafrate del Liceo Classico Tulliano di Arpino. Tutti i lavori si sono distinti per l’alto valore artistico e sociale, ricevendo le congratulazioni della giuria.

Sguardo al futuro

L’evento si è concluso con l’invito a partecipare alla prossima edizione, prevista per l’anno scolastico 2025/2026, con l’auspicio di continuare a valorizzare il talento dei giovani e il loro impegno nel comunicare la forza del cambiamento.

 

Le offerte del Gruppo Jolly Automobili
Scopri tutte le promozioni di questo mese.