Nella mattinata odierna la sala consiliare del Comune di Sora ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del Premio Teatrale “Bruno Sardellitti”, promosso dall’Associazione ImpresArte. Anche quest’anno l’evento coinvolgerà attivamente gli alunni degli Istituti Comprensivi della città volsca e di altri centri del territorio ciociaro.
Un tavolo ricco di protagonisti
Presenti al tavolo dei relatori il presidente di ImpresArte, Giuseppe Ruggieri, il vicepresidente e direttore artistico nonché ideatore della kermesse, Gianni Iacobelli, la consigliera comunale con delega all’Istruzione Francesca Di Vito, intervenuta in rappresentanza del sindaco Luca Di Stefano, e il professor Lucio Meglio, docente di Sociologia presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale e membro della giuria. A moderare l’incontro, la giornalista Ilaria Paolisso.
Saluti istituzionali e ospiti d’eccezione
Nel corso della conferenza sono stati proiettati i videomessaggi di saluto del consigliere regionale del Lazio Pasquale Ciacciarelli e della presentatrice Paola Delli Colli, che rivestirà il ruolo di presidente di giuria. Grande apprezzamento anche per i contributi video inviati dal comico Martufello e dal cantante Stefano Sani, che saranno ospiti d’onore della manifestazione.
Una rassegna che cresce e si espande
Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, l’edizione 2025 del Premio Teatrale “Bruno Sardellitti” si arricchisce di importanti novità, a cominciare dalla sua natura itinerante. Le rappresentazioni teatrali degli istituti partecipanti si svolgeranno in diverse località della provincia: Sora, Isola del Liri, Veroli e Alvito, a testimonianza di una manifestazione in continua crescita e con un respiro sempre più ampio.
Il programma ufficiale del 2025
- 28 aprile ore 21 – I.C. 2 Sora (Teatro Mangoni, Isola del Liri)
- 22 maggio ore 18 – I.S. Giovanna Antida (Teatro Mangoni, Isola del Liri)
- 23 maggio ore 16 – I.C. Arpino (Auditorium Baronio, Sora)
- 28 maggio ore 21 – I.C. Veroli 2 (Teatro Comunale, Veroli)
- 29 maggio ore 18 – Scuola Beata Maria de Mattias (PalaPolsinelli, Sora)
- 30 maggio ore 21 – I.C. 1 Sora (Teatro Comunale, Alvito)
- 4 giugno ore 21 – I.C. 3 Sora (Auditorium Baronio, Sora)
Un’occasione unica per valorizzare il talento dei giovani e celebrare il teatro come forma d’espressione e crescita culturale.