2’ di lettura

Luca Di Stefano

Sora: presentato il programma dei festeggiamenti in onore di Santa Restituta per il 1750° anniversario del martirio

Programma speciale per i 1750 anni dal martirio di Santa Restituta. Attesi eventi religiosi, civili e ospiti internazionali dal 23 al 27 maggio.

Redazione Sora24
Redazione

Presentato ufficialmente questa mattina, in conferenza stampa, il programma dei festeggiamenti in onore di Santa Restituta, che nel 2025 avranno un valore particolarmente significativo. Ricorre infatti il 1750° anniversario del martirio della Santa, avvenuto per decapitazione a Carnello il 27 maggio del 275.

Un evento straordinario per tutta la comunità

Le celebrazioni si svolgeranno dal 23 al 27 maggio, con un fitto calendario di iniziative religiose e civili, sostenute con entusiasmo dall’amministrazione comunale.

«È stata una grande emozione presentare ufficialmente il programma dei festeggiamenti in onore di Santa Restituta» ha dichiarato il sindaco . «Il 2025 è un anno importante: celebriamo il 1750° anniversario del martirio della nostra cara Patrona. Santa Restituta rappresenta la nostra identità, la nostra storia, le nostre radici. Dal 23 al 27 maggio la comunità sorana si troverà unita a vivere insieme dei bellissimi momenti di festa». Il sindaco ha poi ringraziato Don Mario, Luigi Milano e tutto il Comitato dei festeggiamenti per l’impegno profuso, estendendo la sua gratitudine anche al Sora Club e alla presidente Annette Mammone, promotrice del concerto del celebre cantante Alfie Zappacosta.

«Siamo pronti ad accogliere con grande gioia le delegazioni dei comuni legati alla nostra Santa: Avigliano Umbro, Borbona, Campoli Appennino, San Vincenzo Valle Roveto e Arcy Sante Restitut (Francia). Avremo due inedite rievocazioni della storia di Santa Restituta: la partita a scacchi della Passio e lo spettacolo teatrale “Restituta – Il coraggio della fede”. Un plauso a Lucrezia Berardi, motion graphic designer, che ha dato una nuova identità visiva alla nostra Patrona» ha concluso Di Stefano.

Il programma religioso e civile

Don Mario Santoro, parroco di Santa Restituta, ha illustrato gli eventi religiosi, mentre Luigi Milano, presidente del Comitato, ha presentato gli appuntamenti civili. «Vista la ricorrenza speciale, i tradizionali due giorni non sarebbero bastati. Abbiamo deciso di estendere i festeggiamenti a cinque giornate» ha spiegato Milano. «Un grande sforzo organizzativo che sarà ripagato dall’entusiasta partecipazione dei cittadini e non solo». Al termine della conferenza stampa, Milano e Don Santoro hanno donato al sindaco un quadro dell’artista Rocco Alonzi, raffigurante Santa Restituta.

Il calendario degli eventi

  • Venerdì 23 maggio, alle ore 21, in collaborazione con Provincia Creativa, si terrà il concerto dell’Orchestra da Camera di Frosinone con Marco Turriziani al contrabbasso, in un omaggio a Ennio Morricone.
  • Sabato 24, dopo la messa mattutina, Don Santoro incontrerà gli alunni delle scuole per raccontare la vita della Santa. In Piazza Santa Restituta, spazio agli stand dimostrativi dei reparti speciali della Polizia di Stato, con la partecipazione della Lamborghini Huracán. In serata, alle 21.30, il concerto del gruppo Radici Popolari.
  • Domenica 25, alle 16.30, la rievocazione simbolica “Le pedine della fede sorana: gli scacchi della Passio di Restituta”, a cura del prof. Lucio Meglio e dell’associazione Il bagaglio delle idee. Alle 21.30, andrà in scena la rappresentazione sacra “Restituta – Il coraggio della fede”, con I Commedianti del Cilindro.
  • Lunedì 26, dopo la processione, esibizione del trio comico I Ditelo Voi, seguito da una serata caraibica con balli di gruppo.
  • Martedì 27, dalle ore 9, lo stand delle Poste Italiane offrirà l’annullo postale commemorativo e cartoline speciali. In serata, alle 21.30, il concerto in piazza di Alfie Zappacosta. Chiusura alle 23.30 circa con l’estrazione della lotteria.

Le offerte del Gruppo Jolly Automobili
Scopri tutte le promozioni di questo mese.