2’ di lettura
EVENTI E CULTURA

Sora, la Regione Lazio finanzia la 2a edizione di “Storie di luoghi, tracce di uomini – Itinerari in scena”

La Regione Lazio ha finanziato la seconda edizione del progetto culturale “Storie di luoghi, tracce di uomini – Itinerari in scena”, promosso dal Comune di Sora e dalla Corale San Silvestro Papa. In programma 14 eventi tra teatro, musica e visite guidate nei luoghi simbolo della città, con particolare attenzione all’accessibilità e alla partecipazione.

Redazione Sora24
Redazione

SORA – È stata pubblicata nei giorni scorsi la graduatoria regionale relativa all’Avviso pubblico per il sostegno a progetti di valorizzazione del patrimonio culturale attraverso lo spettacolo dal vivo. Tra le iniziative finanziabili figura anche “Storie di luoghi, tracce di uomini – Itinerari in scena – II edizione”, presentato dalla Città di Sora in partenariato con la Corale Polifonica “San Silvestro Papa”.

Dopo il successo della prima edizione, che ha coinvolto migliaia di spettatori e restituito protagonismo ai luoghi simbolici della città, il progetto è stato nuovamente riconosciuto meritevole di sostegno dalla Regione Lazio – Assessorato alla Cultura, per la capacità di unire arte, territorio e partecipazione.

Itinerari culturali e spettacolo dal vivo

La nuova edizione, in programma da dicembre 2025 a settembre 2026, prevede 14 appuntamenti tra teatro, musica, visite guidate e performance immersive. Gli eventi si svolgeranno nei luoghi culturali lungo i percorsi della Via Francigena e del Cammino di San Benedetto: dall’Abbazia di San Domenico alla Rava Rossa, dal Castello di San Casto alla Cattedrale, fino al Museo della Media Valle del Liri e al fiume Liri.

Ogni tappa sarà concepita come parte di un percorso esperienziale collettivo, con particolare attenzione all’accessibilità fisica e sensoriale. Saranno garantiti il servizio di interpretariato LIS, contenuti digitali e ambienti privi di barriere architettoniche, per permettere la partecipazione di tutti.

Il primo appuntamento e le dichiarazioni

L’inaugurazione della nuova edizione si terrà il 13 dicembre 2025 presso il Museo della Media Valle del Liri, con una serata dedicata alla presentazione ufficiale del programma e uno spettacolo museale itinerante sul tema della memoria e dell’identità.

Grande la soddisfazione della Consigliera delegata a Museo, Biblioteca e Archivio storico, Manuela Cerqua, che ha sottolineato: «Questo finanziamento rappresenta un riconoscimento importante per il lavoro svolto e per la visione culturale che abbiamo voluto dare a Sora: una cultura che vive nei luoghi e che si fa comunità».

La consigliera ha ringraziato il Sindaco Luca Di Stefano, la Corale San Silvestro Papa guidata dal Maestro Donato Cedrone e diretta artisticamente dal Maestro Alessandro Cedrone, insieme all’Ufficio Cultura e alla dirigente Valeria Nichilò, per il contributo alla realizzazione del progetto.

Il commento del Sindaco Luca Di Stefano

Anche il Sindaco Luca Di Stefano ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto: «Un riconoscimento che testimonia la qualità della nostra offerta culturale. “Storie di luoghi, tracce di uomini” non è solo una rassegna, ma un progetto di valorizzazione del patrimonio attraverso l’arte, la musica e il teatro, con attenzione alla partecipazione e alla promozione turistica».

Il primo cittadino ha ringraziato la Regione Lazio, la Corale San Silvestro Papa, la consigliera Cerqua e tutto l’Ufficio Cultura per il lavoro di squadra che ha permesso di consolidare un’iniziativa ormai attesa dalla comunità.