Il Comune di Sora ha pubblicato l’avviso per la selezione del nuovo direttore scientifico del Museo civico della Media Valle del Liri, incarico rimasto vacante dal 2016, anno in cui terminò il mandato di Manuela Cerqua. L’assenza di questa figura aveva comportato anche l’esclusione del museo dal Sistema museale regionale.
Le modalità della selezione
Con la riapertura del museo a maggio 2024 e l’affidamento dei servizi museali alla stessa cooperativa che gestisce Biblioteca e Archivio storico, l’amministrazione ha predisposto l’avviso pubblico per l’incarico di direzione scientifica. La selezione si svolgerà attraverso la valutazione dei titoli, del curriculum e un colloquio, in conformità alle Linee guida regionali (L.R. 24/2019 e Reg. Reg. 7/2024) e alla normativa nazionale in materia di musei.
Verso l’accreditamento regionale
Una volta individuato il direttore, il Comune potrà presentare la candidatura all’Organizzazione museale regionale (OMR), con scadenza fissata al 31 ottobre 2025. L’obiettivo è rafforzare il percorso di valorizzazione e tutela del patrimonio storico e archeologico cittadino.
Le dichiarazioni
Il sindaco Luca Di Stefano ha commentato:
«Con questo avviso si compie un passo decisivo nel percorso di rilancio del nostro museo civico, che torna ad avere una guida scientifica dopo molti anni. Il patrimonio museale e archeologico di Sora è un bene prezioso per la nostra comunità: dotare il museo di una direzione significa rafforzarne il ruolo come luogo di conoscenza, memoria e sviluppo turistico».
La consigliera delegata ai Servizi culturali Manuela Cerqua, già direttore del museo, ha aggiunto:
«Si tratta di un momento molto significativo per il museo e per la città. Riportare la figura del direttore scientifico significa garantire qualità nella gestione e nella valorizzazione delle collezioni. Dopo la riapertura del 2024, il ritorno a pieno titolo nel Sistema museale regionale rappresenta l’obiettivo verso cui stiamo lavorando con determinazione».
Scadenze
Il testo integrale dell’avviso e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito istituzionale del Comune. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12.00 del 22 settembre 2025.