Sabato 28 giugno alle ore 17.30 la Libreria Universitas di via Giurati ospiterà la presentazione del libro “Sulla giostra della vita” di Stefano Sani, edito da Felici Editore.
Un evento legato al Premio Sardellitti
L’incontro rientra nel calendario della terza edizione del Premio Teatrale “Bruno Sardellitti”, promosso dall’associazione culturale ImpresArte in collaborazione con ESEF-CPT, organismo paritetico per la formazione e la sicurezza in edilizia. Il giorno prima, il 27 giugno, Sani sarà tra gli ospiti della Serata di Gala, insieme a Michele Pecora e Martufello.
Il libro: un viaggio tra successi e rinascita
Durante l’evento, l’artista toscano presenterà l’opera, scritta con Paolo Mugnai, che ripercorre le tappe più significative della sua vita. «Quello di Stefano Sani è un saliscendi sulla giostra della vita», si legge nella descrizione del volume. Poco più che ventenne, Sani conquista la scena musicale italiana, toccando l’apice della popolarità: «Fan in delirio, copertine patinate, concorsi vinti e l’incontro decisivo con Zucchero, suo primo produttore».
Partecipa a Castrocaro nel 1981 classificandosi secondo, e l’anno seguente debutta a Sanremo con “Lisa”, segnando una svolta nella sua carriera. Dopo un altro Sanremo nel 1983 e nuovi successi, arriva però il declino: «Manager e discografici lo abbandonano, i riflettori si spengono». Ma Sani non si arrende: «Trova nuove strade, esplora altri ambiti e resta un volto simbolo degli anni Ottanta».
Un gesto di solidarietà
La presentazione, moderata da Alessandro Iacobelli, sarà anche l’occasione per un’iniziativa benefica: i proventi del libro saranno devoluti al reparto oncologico neonatale dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.