Una Cattedrale gremita e illuminata dalla sola luce delle candele ha fatto da cornice al dramma sacro “Passione e speranza”, andato in scena l’8 giugno con grande partecipazione di pubblico ed entusiasmo. L’evento, promosso con il patrocinio del Comune di Sora, ha visto protagonista il Coro Voci Sparse, diretto dal maestro Giacomo Cellucci e accompagnato dalla regia del maestro Marianna Polsinelli.
Un viaggio tra dolore e speranza
L’opera ha proposto un simbolico cammino dell’umanità tra sofferenza, giudizio e redenzione, culminando nella luce della gioia eterna. Sul palco si sono intrecciate diverse forme d’arte – musica, danza e recitazione – grazie alla collaborazione delle associazioni sorane Insight Arte Dentro e DanzaPiù.
Il repertorio, eseguito magistralmente dal coro, è stato arricchito dall’accompagnamento del maestro Gianluigi Farina al pianoforte, del maestro Francesco Salvador al violoncello e del maestro Mariano Alonzi alle percussioni. Le voci recitanti di Giulia D’Ovidio e Cristoforo Fiorini hanno guidato il racconto, mentre le coreografie della prof.ssa Anna Maria Tollis sono state interpretate dalle ballerine Martina Alonzi, Giada Fontana e Serena Delli Castaldi.
Emozioni e partecipazione
Particolarmente toccante l’esecuzione del brano “Benedictus”, interpretato con il coinvolgimento di un gruppo di bambini dai 10 mesi agli 11 anni, che ha emozionato il pubblico presente. Le voci soliste di Anna Laura Tamburro, Giovanni Raponi, Claudia Patrizi, Chiara Cinelli e Perla Santoro hanno rappresentato Sant’Anna, Santa Maria Madre e Santa Maria Maddalena, aggiungendo spessore spirituale all’esibizione.
Autorità presenti in prima fila
Numerose le autorità civili e religiose che hanno preso parte alla serata, tra cui mons. Gerardo Antonazzo, vescovo della diocesi, il capitano Domenico Cavallo, comandante dei Carabinieri di Sora, la vice sindaca Maria Paola Gemmiti, il delegato alle disabilità Salvatore Lombardi, e i rappresentanti degli Ordini cavallereschi di Malta e del Santo Sepolcro: cav. Massimo Gabriele, dama Daniela Uldanck e cav. Orlando Polsinelli.
Presenti anche le dirigenti scolastiche Rosella Puzzuoli (I.C. Sora 1) e Doris Savona (S. Giovanna Antida Thouret), insieme all’associazione Impresarte rappresentata dal presidente Giuseppe Ruggeri e dal direttore artistico Gianni Iacobelli.