1’ di lettura
POLITICA

Sora: Tari 2025, comunicato dell’Assessore al Bilancio, Loreta Altobelli

A Sora l’incremento della Tari 2025 è legato alle tariffe di conferimento in discarica stabilite dalla Saf. L’acconto e il saldo saranno rimodulati.

Redazione Sora24
Redazione

L’assessore al Bilancio del Comune di Sora, Loreta Altobelli, è intervenuta per chiarire la questione legata all’aumento della Tari 2025. «L’incremento per le utenze domestiche – ha spiegato – è in media del 12% rispetto al 2024, non del 30% come sostenuto da alcuni cittadini sui social».

Secondo l’amministrazione, l’aumento è dovuto esclusivamente all’incremento delle tariffe di conferimento in discarica applicate dalla Saf, già approvato in Consiglio comunale nei mesi scorsi. La Tari, come previsto dalla legge, serve unicamente a coprire i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani.

La diversa ripartizione delle rate

L’assessore ha sottolineato che l’impressione di un aumento maggiore può derivare dalla nuova ripartizione tra acconto e saldo. Nel 2025, infatti, il saldo risulterà più alto rispetto al 2024, mentre l’acconto sarà più leggero.

«Ogni incremento può risultare spiacevole – ha aggiunto Altobelli – ma è importante fornire dati chiari e trasparenti. Questo aumento non è una scelta della nostra amministrazione, ma una conseguenza delle decisioni assunte da altri enti».

Agevolazioni per famiglie e nuove attività

Le famiglie con Isee aggiornato potranno beneficiare del Bonus sociale rifiuti previsto da Arera. Per le nuove attività produttive insediate a Sora è invece previsto un abbattimento della parte variabile della tariffa.

L’assessore ha inoltre ringraziato i cittadini e i titolari delle attività che hanno collaborato con gli uffici per regolarizzare la propria posizione. «La collaborazione è fondamentale – ha concluso – per questo è stato predisposto un servizio di accoglienza per raccogliere le istanze dei contribuenti e ridurre al minimo i disagi».

Scadenze e modalità di pagamento

Per il 2025 è possibile versare l’acconto in un’unica soluzione oppure in tre rate con le seguenti scadenze:

  • 31 luglio 2025
  • 30 settembre 2025
  • 31 dicembre 2025

Il saldo andrà pagato a gennaio 2026. Non sono previste sanzioni o interessi per chi rispetta la scadenza del saldo.

I pagamenti potranno essere effettuati tramite sistema PagoPa, sportelli bancari, uffici postali, tabaccherie convenzionate, home banking e app abilitate. Nelle buste inviate a domicilio sono indicati tutti i dettagli e le istruzioni.

Per chiarimenti è possibile contattare l’Ufficio Tributi, Tasse e Riscossioni ai numeri 0776/828612, 0776/828236, 0776/828056, scrivere a bollettetari@comune.sora.fr.it o recarsi allo sportello negli orari di apertura.

Fonte: Comune di Sora