Giovedì 10 aprile le classi 1Q, 2C, 2PM e 2A del nostro istituto hanno vissuto un’esperienza immersiva nella natura, trascorrendo una giornata all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, una delle prime aree protette d’Italia, situata a pochi chilometri da Sora.
I ragazzi hanno potuto toccare con mano la straordinaria biodiversità del territorio, comprendendo l’importanza della tutela ambientale e scoprendo le caratteristiche sia naturali che antropiche del parco. L’escursione ha rappresentato un’occasione preziosa di apprendimento diretto e consapevolezza ecologica.
L’escursione a Macchia Arvana
Guidati dal prof. Federico Campoli, che ha curato l’itinerario e i momenti di educazione ambientale in chiave ludico-didattica, gli studenti hanno esplorato la suggestiva località di Macchia Arvana. Insieme a lui, erano presenti la prof.ssa Laura Capobianco, il prof. Saverio Zarrelli e la prof.ssa Laura Tersigni, che hanno accompagnato gli alunni durante l’intera esperienza.
Pescasseroli: tra cultura e convivialità
La seconda parte della giornata si è svolta a Pescasseroli, dove gli studenti hanno potuto godere di momenti di socializzazione e visita del centro storico. Alcuni di loro hanno avuto l’opportunità di esplorare anche l’area faunistica e il museo interattivo del Parco, approfondendo ulteriormente la conoscenza del territorio e delle sue specie protette.