Da circa due anni, il nostro territorio ha visto nascere una nuova e significativa realtà associativa: i Volontari Capitano Ultimo. Questa organizzazione, fondata l’8 febbraio 2023, ha mosso i suoi primi passi come un’associazione di Carabinieri in Congedo, ottenendo successivamente l’iscrizione al Terzo Settore. Nel settembre dello stesso anno, l’associazione ha assunto definitivamente la denominazione attuale, condividendo i valori e gli obiettivi dell’Associazione Volontari Capitano Ultimo con sede a Roma, guidata dal Generale dell’Arma Sergio De Caprio, noto come Capitano Ultimo.
Un’organizzazione strutturata e operativa
Pur restando un’associazione di Carabinieri in Congedo, l’organizzazione ha mantenuto un forte impegno operativo, rispettando le normative del Codice del Terzo Settore (decreto legislativo 7 luglio 2017, n. 217). I Volontari Capitano Ultimo sono regolarmente iscritti al R.U.N.T.S. (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) e operano con personale altamente qualificato, formato attraverso corsi interni e specifici in safety e security nelle pubbliche manifestazioni.
Tra le competenze dell’associazione figurano la presenza di ex appartenenti all’Arma dei Carabinieri, volontari con idoneità psico-fisica certificata e operatori safety con attestati rilasciati dalla Scuola Italiana di Protezione Civile. Inoltre, i volontari hanno frequentato il corso ASA (Addetto alle Segnalazioni Aggiuntive, previsto dal Codice della Strada), con certificazione rilasciata dal Compartimento Regionale di Polizia Stradale.
Collaborazione e impegno per la sicurezza
L’Associazione Volontari Capitano Ultimo ODV – Sezione di Sora si è sempre resa disponibile a collaborare con le amministrazioni locali, altre associazioni e le autorità competenti per garantire un livello di sicurezza adeguato in caso di emergenze, eventi pubblici, spettacoli, cerimonie e manifestazioni. Un ruolo fondamentale è quello di supporto passivo per la segnalazione di obblighi, divieti e limitazioni stradali, già stabiliti attraverso la segnaletica o specifiche ordinanze emesse ai sensi dell’articolo 7 del Codice della Strada.
Dopo una lunga istruttoria, l’associazione è stata iscritta con il numero 807 nell’elenco territoriale delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile della Regione Lazio, in conformità con il Regolamento Regionale n. 18 del 14 ottobre 2019.
Impegno e professionalità al servizio della comunità
Nonostante alcune critiche infondate ricevute nel tempo, i Volontari Capitano Ultimo ODV – Sezione di Sora continuano a operare con serietà e professionalità, offrendo il proprio supporto a chiunque necessiti di personale qualificato per eventi, manifestazioni e altre necessità.
Per informazioni e contatti, è possibile visitare il sito www.sora-capitanoultimo.it o scrivere all’indirizzo email sezione@sora-capitanoultimo.it.