1’ di lettura

Comune di Sora

“Storie di luoghi, tracce di uomini”: splendida serata nel chiostro della Biblioteca Comunale di Sora

Un viaggio tra musica e parole ha emozionato il pubblico del chiostro grazie all'interpretazione di Luca Mascolo e alle note di Ennio Morricone.

Redazione Sora24
Redazione

Un’atmosfera magica e carica di emozioni ha avvolto il Chiostro della Biblioteca comunale nella serata di sabato 7 giugno, grazie all’evento “Ennio Morricone nella lingua italiana”. La voce intensa e profonda di Luca Mascolo, interprete sensibile e raffinato, ha guidato il pubblico in un viaggio tra letteratura e musica, affiancato da un ensemble d’eccezione composto da Alessandro Cedrone (violino I), Amedeo D’Onofri (violino II), Olga Zagorovskaia (viola) e Donato Cedrone (violoncello).

Un omaggio tra musica e parole

L’iniziativa ha saputo fondere le più belle pagine della letteratura italiana con le indimenticabili colonne sonore del Maestro Ennio Morricone, regalando ai presenti un’esperienza intensa e coinvolgente, tra suggestioni poetiche e armonie senza tempo.

Cultura e valorizzazione del territorio

Ad aprire la serata è stata la Consigliera Manuela Cerqua, che ha ricordato il valore simbolico e culturale del Chiostro, un tempo convento dei Minori Conventuali e oggi cuore pulsante della vita culturale cittadina. «Un patrimonio come questo va conosciuto e vissuto, per essere davvero valorizzato», ha dichiarato.

Ringraziamenti e collaborazioni

Un plauso particolare è andato all’Ufficio Cultura del , con la dirigente Valeria Nichilò, la responsabile Stefania Tersigni e tutto il personale impegnato con passione nell’organizzazione. Fondamentale anche il supporto dell’Ufficio Patrimonio e Manutenzioni, diretto dall’ingegnere Daniela Ciolfi, e del personale tecnico. L’Assessore Francesco De Gasperis ha seguito con attenzione ogni fase operativa della rassegna.

La regia artistica e lo sguardo fotografico

Il progetto è stato ideato e coordinato dalla Corale Polifonica San Silvestro Papa, con la direzione artistica del Maestro Alessandro Cedrone, che ha firmato ancora una volta una proposta di alta qualità. Un grazie speciale anche a Marco Di Ruscio, autore delle fotografie ufficiali dell’evento, capace di fermare le emozioni con uno scatto.

Le offerte del Gruppo Jolly Automobili
Scopri tutte le promozioni di questo mese.