Prosegue con un nuovo appuntamento la rassegna “Storie di luoghi, tracce di uomini – Itinerari in scena”, ideata e coordinata dalla Corale Polifonica San Silvestro Papa sotto la direzione artistica del maestro Alessandro Cedrone.
Un viaggio tra musica, parole e immagini
Domenica 15 giugno 2025 alle ore 21:00, il suggestivo chiostro dell’ex Convento dei Minori Conventuali, oggi sede della Biblioteca Comunale di Sora, ospiterà lo spettacolo “Storie in cammino. Anime senza confini”. A firmarlo è l’associazione La Via dei Canti ODV, in collaborazione con il gruppo di teatro-canzone I Colibrì.
Un racconto corale di migrazioni e speranza
Lo spettacolo si presenta come un intreccio poetico e potente di canzoni, testi, immagini e pitture realizzate dal vivo. Il filo conduttore sono le storie vere di chi ha lasciato la propria terra per cercare un futuro diverso, con un focus particolare sui migranti minori non accompagnati. «Le loro parole prenderanno vita sul palco grazie alla sensibilità degli artisti coinvolti», annunciano gli organizzatori.
Teatro e musica per un’umanità che resiste
Un’esperienza che unisce arte e impegno civile, con l’obiettivo di promuovere riflessione e incontro attraverso il linguaggio universale del teatro e della musica. «Restituire voce a un’umanità che cammina, resiste e immagina» è la missione dello spettacolo.
L’evento è promosso dal Comune di Sora con il contributo della Regione Lazio (L.R. 15/2014) e il patrocinio della Provincia di Frosinone.