Il Movimento Civico Sanità e Territorio continua il suo impegno per il potenziamento dell’ospedale di Sora, consapevole che ottenere lo status di DEA di Primo livello fosse solo il primo passo di un lungo percorso.
«Sapevamo che sarebbe stato necessario tempo e grande impegno per rendere pienamente operativo il nostro ospedale» dichiara Floriana Porretta, presidente del Movimento. «Ma un passo alla volta, con determinazione e buona politica, ci avviciniamo sempre di più all’obiettivo finale».
Un nuovo importante traguardo è stato raggiunto lo scorso lunedì, 3 marzo, con l’arrivo di un ecografo di ultima generazione presso l’Ambulatorio di Diabetologia, diretto dal dottor Giuseppe Benedetti. Questo nuovo strumento permetterà ai cittadini di Sora e del territorio circostante di ricevere un servizio tempestivo e di qualità senza dover ricorrere a strutture private o affrontare lunghi e costosi spostamenti sanitari.
«Ottenere questi risultati è impegnativo e faticoso» prosegue Porretta, «soprattutto considerando i forti interessi privati in gioco, pronti a sfruttare qualsiasi mezzo per indebolire la sanità pubblica a favore di quella privata. Purtroppo, tutti i cittadini hanno avuto esperienza diretta di questa dinamica».
L’obiettivo del Movimento Civico Sanità e Territorio resta chiaro: difendere la sanità pubblica e garantire a tutti il diritto alla salute. Il potenziamento dell’ospedale di Sora e la piena realizzazione del DEA di Primo livello rappresentano solo il primo simbolico passo di una battaglia ben più ampia.
«Il nostro impegno non si ferma qui» conclude Porretta.