Torna anche nel 2025 il Premio Teatrale “Bruno Sardellitti”, giunto alla sua quarta edizione, con tre appuntamenti che promettono emozioni e partecipazione. La manifestazione, promossa dall’associazione ImpresArte in collaborazione con l’ESEF-CPT, offrirà al pubblico un programma ricco di spettacoli messi in scena da giovani attori provenienti dalle scuole del territorio.
Si parte da Veroli con “Il ranocchio che sapeva volare”
Ad aprire la rassegna sarà l’Istituto Comprensivo Veroli 2 – Scuola Secondaria di I grado “Caio Mario”, che porterà sul palco lo spettacolo “Il ranocchio che sapeva volare”. L’appuntamento è fissato per mercoledì 28 maggio alle ore 21, nella suggestiva cornice del Teatro Comunale di Veroli.
A Sora si recita “I Promessi Sposi”
Giovedì 29 maggio alle ore 18, al Pala Polsinelli di Sora, saliranno in scena gli alunni della scuola primaria Beata Maria de Mattias con una versione teatrale del celebre romanzo di Alessandro Manzoni, “I Promessi Sposi”. Una sfida impegnativa e affascinante che vedrà protagonisti i piccoli attori in un’opera monumentale della letteratura italiana.
Chiusura ad Alvito con “Chi scagliò la prima pietra”
Il ciclo di spettacoli si concluderà venerdì 30 maggio, alle ore 21, presso il Teatro Comunale di Alvito. In scena “Chi scagliò la prima pietra”, con gli alunni dell’Istituto Comprensivo 1 Sora “G. Rosati”. La regia è affidata a Paola Alviani e Barbara Rea, con il supporto delle tutor Sabrina Bianchi ed Emanuela Quadrini. Assistente di scena Gianluca Carbone. Lo spettacolo sarà presentato dalla dirigente scolastica Rosella Cav. Puzzuoli.